Darksiders

darksiders1.1

Titolo: Darksiders
Sviluppatore: Vigil Games
Pubblicazione: THQ
Data di pubblicazione: Console: Gennaio 2010 – PC: Settembre 2010
Genere: Action/Adventure
Piattaforma: Microsoft Windows – PlayStation 3 – Xbox 360
Numero giocatori: 1
PEGI: 16

Il gioco prende ispirazione dall’Apocalisse e dalla battaglia dell’Armageddon descritta nel Libro della Rivelazione (ultimo libro del Nuovo Testamento). Il giocatore vestirà i panni di Guerra, uno dei 4 Cavalieri dell’Apocalisse.

Trama:

darksiders1.2Per salvare l’equilibrio tra Inferno e Paradiso, l’Arso Consiglio invia i Cavalieri dell’Apocalisse a intervenire per stabilire una tregua tra i due regni.
Iniziamo ai giorni nostri, armate di angeli e demoni si precipitano sulla Terra distruggendo tutto quello che blocca il loro cammino e Guerra viene invocato per portare ordine nella battaglia.
Nella lotta con Abbadon, generale delle Guardie degli Inferi, scopre che gli altri tre cavalieri non sono giunti e che il Sigillo non è ancora stato spezzato. Durante il combattimento emerge dal sottosuolo Straga, uno degli Eletti del Distruttore, che uccide Abbadon, poi si confronta con Guerra, ma essendo troppo debole viene sconfitto.
Soccorso e portato al Consiglio, Guerra viene accusato di aver scatenato sulla Terra un’Apocalisse prematura. In base a ciò il Consiglio lo imprigiona per cento anni e lo condanna a morte, ma Guerra reclama un’altra possibilità per poter ristabilire il proprio onore, chiedendo di essere reinviato sulla terra per indagare sulle cause di tale rovina e ripristinare l’ordine. Il Consiglio acconsente, ma alla sola condizione che sia supervisionato da uno dei suoi custodi, la Sentinella, che ha il potere di uccidere Guerra qualora egli tenti di aggirare la sua missione.Al suo ritorno sulla terra, Guerra si darksiders1.3accorge che è passato un secolo dalla sua ultima venuta: il pianeta si è ormai ridotto a una moltitudine di lande scoscese, gli umani sono divenuti non-morti, e le armate dell’Inferno, guidate dal Distruttore, hanno vinto il conflitto e conquistato la Terra.
L’obiettivo principale di Guerra è quello di addentrarsi nel Trono Nero e scoprire cosa ha causato la caduta dell’uomo, e si mette sulle tracce del demone Samael il quale era stato rinchiuso a causa della sua immensa potenza. Samael gli spiega che il Trono è sorvegliato da quattro demoni scelti e che in cambio dei loro cuori avrebbe aiutato Guerra ad accedere alla struttura.
Il cavaliere accetta la sua richiesta e si reca dai 4 demoni scelti: Tiamat, Affranta, Stygian e Silitha.
Samael mantenne la promessa fatta e Guerra ottenne l’accesso al Trono Nero.
darksiders1.4Qui il Cavaliere incontra Azrael, l’angelo della morte, tenuto prigioniero da anni. Liberato l’angelo, vi confessa della sua cospirazione con Abaddon nell’anticipazione dell’Apocalisse.
Il piano consisteva nello spezzare i 6 sigilli di 7, cosicché l’inferno inviasse tutti i suoi comandanti in un solo luogo per stabilire i termini della battaglia, e lì gli angeli avrebbero giustiziato gli oscuri, prima che iniziasse la guerra vera e propria.
Una volta spezzati i sigilli, i demoni vennero a conoscenza del loro piano e gli angeli persero la battaglia, fallendo così il piano.
Guerra, costretto dalla sentinella, comincia la sua opera nel Trono Nero per liberare Azrael. Liberato l’angelo, Guerra affronta l’ultimo e il più potente degli eletti, Straga, sconfiggendolo definitivamente. Viene condotto da Azrael in quello che rimane del Giardino dell’Eden. Qui, l’angelo dice a Guerra che l’Albero della Conoscenza può rivelargli come sconfiggere il Distruttore.
Raggiunto il suddetto Albero, Guerra ha una sorta di visione riguardante il futuro.
Azrael rivela a Guerra che la spada da lui vista nella visione era la Lama dell’Armageddon, l’unica in grado di spezzare il Sigillo e uccidere il Distruttore. Tuttavia, la lama è stata disintegrata dal Distruttore, in modo tale da impedire al Cavaliere di contrastarlo. L’unico modo per ripristinare la lama consiste nel recuperarne i pezzi e portarli ad Ulthane, colui che l’ha forgiata.
darksiders1.5Recuperati tutti i frammenti, Guerra li riporta ad Ulthane, che riforgia la lama. Nel frattempo, Uriel e le Guardie degli Inferi attaccano il Distruttore come predetto, ma falliscono. Guerra si confronta quindi con lui, che gli offre la possibilità di unirsi a lui, ma il cavaliere rifiuta e lo uccide.
Nel frattempo Guerra ritrova il Sigillo, ma viene fermato dalla Sentinella, che lo tortura e glielo sottrae, sapendo che si rivolterebbe contro il Consiglio e gli spiega che il consiglio sapeva benissimo che Guerra non avrebbe accettato la parte del boia e perciò l’ha fatto cadere, sapendo che il cavaliere, pur di riguadagnare l’onore perduto, avrebbe massacrato chiunque. Poco prima che l’entità possa ucciderlo, Uriel prende la Lama dell’Armageddon e trafigge Guerra alle spalle. Così facendo rompe il Settimo Sigillo, restituendo a Guerra tutte le sue forze. Totalmente libero dal controllo della Sentinella, Guerra la distrugge.
Uriel spiega a Guerra che grazie alle sue gesta, tutti i suoi debiti sono ora saldati; ma lo mette in guardia che il suo dovere la porterà probabilmente a scontrarsi ancora con lui, e che lei non esiterà. Gli chiede poi cosa farà, visto che ambedue le armate gli daranno ancora la caccia, e il Consiglio con esse. Infine Uriel chiede a Guerra se intraprenderà la sua nuova guerra da solo. Rispondendogli con la breve frase “Non da solo”, Guerra indica tre comete che precipitano sulla terra, che segnalano l’arrivo degli altri Cavalieri.

Il gioco:

darksiders1.6Nel gioco potrete esplorare vari mondi con ambientazioni tutte diverse tra loro e molto appaganti; Inoltre avrete a disposizione vari poteri e armi, da una spada ad una pistola, in modo da poter cambiare strategia d’attaco e\o difesa a proprio piacimento.
Il giocatore inoltre potrà sbloccare ulteriori attacchi per ogni arma (esclusa la pistola) così da poter creare delle combo personalizzatissime e diverse l’una dall’altra.
E vogliamo parlare della favolosa Armatura degli Abissi? Il giocatore si troverà impegnato nella ricerca di 10 Frammenti d’Armatura degli Abissi dispersi in tutto in mondo e nei posti meno immaginabili.

In conclusione:

Il gameplay è divertente e piacevole, con una storia come questa che è in grado di tenere il giocatore attaccato allo schermo per ore, soprattutto se siete amanti del genere.
La grafica non è delle migliori, ma non è nemmeno da buttare, infatti è molto piacevole, i personaggi e le varie ambientazioni sono “disegnate” pittosto bene e le texture non sono elevate.
Non sarà un successone, ma per gli amanti di God Of War e Zelda, sarà un gioco da non farsi perdere e da avere a tutti i costi!

Mattia Puglielli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.