La PlayStation 4, registrata con il marchio PLAYSTATION 4™ e spesso abbreviata con la sigla PS4 è una console per videogiochi prodotta da Sony Computer Entertainment e attualmente in produzione.La console sarà disponibile a Natale 2013 al prezzo di 399 euro. La PS4 è stata presentata da Andrew House al pubblico il 20 febbraio 2013 durante il PlayStation Meeting tenutosi a Manhattan, New York. Nella notte tra il 10 e l’11 giugno è stato mostrato il design della console con varie fotografie, nelle quali si è potuto osservare che le cuffiette potranno collegarsi direttamente al joypad e non alla console, in modo da avere più libertà di movimento. Inoltre supporterà anche giochi della PlayStation 3 (tramite il servizio Gaikai) e probabilmente di tutte le console casalinghe della serie PlayStation. Essa fa parte dell’ottava generazione di console, e andrà a competere con la Wii U di casa Nintendo e Xbox One di casa Microsoft. La console non avrà il blocco dei giochi usati e non avrà l’obbligo di essere connessi a internet per giocare a differenza della rivale Xbox One. La console non supporterà i controller DualShock 3 della precedente console, ma sarà compatibile con il PlayStation Move.
Architettura:
La console ha un’architettura hardware x86-64 e un chip secondario che permette di scaricare i giochi dallo store online consentendo comunque di giocare, anche prima del termine del download.
In particolare, la console tenta di indovinare i gusti del giocatore e inizia, senza che l’utente avvii alcunché, a scaricare giochi affini a quelli già comprati. In questo modo, appena questi vorrà comprare un gioco già parzialmente scaricato, potrà iniziare a giocare immediatamente.
Le capacità grafiche della console porteranno, secondo David Cage, a una rivoluzione nel mondo videoludico, in quanto sarà possibile descrivere in modo molto accurato il mondo circostante o un qualsiasi altro mondo di fantasia. La miglior precisione e fedeltà degli ambienti porterà, secondo Cage, a un miglioramento delle emozioni durante il gioco, così come i film in alta definizione sono più coinvolgenti di quelli registrati con scarsa qualità arrivando a realizzare videogiochi in 1080p a 60 FPS.
Dualshock 4:
In contemporanea alla presentazione della console, Sony ha presentato il nuovo controller, chiamato DualShock 4. Simile al precedente, adesso è dotato di touch pad, mono speaker integrato, jack per cuffie da 3,5 mm e di un nuovo pulsante “SHARE” (condividi) che permette di registrare e pubblicare sul web le esperienze di gioco. Una nuova caratteristica, chiamata “Light Bar” a LED permette alla console, tramite la nuova PlayStation 4 Eye, di rilevare la posizione del controller nello spazio. I tasti Start e Select sono stati rimossi e combinati nel tasto OPTIONS mentre la capacità della batteria del controller sarà all’incirca di 1000mAh. Il DualShock 4 sarà venduto al prezzo di €59 in Europa, $59 negli Stati Uniti e £54 negli UK. Le dimensioni del joystick sono di 162 × 52 × 98 mm e peserà 210 g.
Ps eye 4:
La PlayStation 4 Eye comprenderà due telecamere con risoluzione 1280 x 800 pixel. Le lenti opereranno con un diaframma di f/2.0, 30 cm distanza di messa a fuoco, e un campo visivo di 85°. La PlayStation Eye sarà dotata anche di quattro microfoni. Registrerà video in formati RAW e YUV. La telecamera non sarà presente all’interno della confezione all’acquisto della console ma si dovrà acquistare separatamente.
Mattia Puglielli