Moda sostenibile a Milano: dal 13 al 15 marzo appuntamento con FA’ LA COSA GIUSTA 2015

Moda sostenibileAlla dodicesima edizione della fiera del consumo critico torna anche quest’anno la vetrina dedicata alla moda etica e sostenibile, dove i visitatori potranno trovare proposte originali e creative di accessori moda, abbigliamento e design.
Il pubblico di Fà la cosa giusta anche quest’anno ritroverà prodotti e iniziative legati ai temi che da sempre caratterizzano la fiera: alimentazione biologica, a km zero o cruelty free, moda etica, mobilità a basso impatto, abitare green, giochi e proposte sostenibili per l’infanzia, prodotti del commercio equo e i progetti delle associazioni e cooperative non profit. A questi saranno affiancati nuovi approfondimenti trasversali, dedicati, ad esempio, allasharing economy, all’autoproduzione, al welfare territoriale e alla pace.
Torna anche quest’anno la vetrina dedicata alla moda etica e sostenibile, dove i visitatori potranno trovare proposte originali e creative di accessori moda, abbigliamento e design.
Tra le novità 2015 troviamo Teddy Produzioni: lampade, orologi da parete, cornici, tovagliette da colazione e gioielli creati con materiali destinati a diventare spazzatura come scatolette di tonno, vecchie posate, pentole da cucina, cartone, filo di ferro, cintini di tapparelle e cassette della frutta, da cui nasce la creativa collezione “Evviva la frutta”.
Gusto vintage e tessuti provenienti da stock aziendali si fondono nell’estrosa collezione, composta da pezzi unici, di abiti e accessori di Come le ciliegie, mentre Ekrù propone abiti e biancheria per la casa dalle linee semplici e morbide realizzati con lino, canapa e ramiè, tessuti adatti sopratutto per il grande caldo.
Pois, righe, strisce di colore, quadretti e tinte unite sono le caratteristiche principali degli abiti handmade per donne e bambini confezionati dal laboratorio Le Righe, invece Made for change propone capi artigianali ed ecologici puntando su materie prime 100% made in Italy e un design molto accattivante.
I AM BAMBÙ utilizza tessuti naturali, dalle notevoli proprietà benefiche, lavorati artigianalmente per creare maglieria di lusso adatta ad ogni tipo di pelle.

Fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.