Recensione Beyond: Due Anime

Beyonddueanime1.5Titolo: Beyond: Due Anime
Data di uscita: 11 Ottobre 2013
Genere: Avventura Grafica
Piattaforme: Singleplayer, multiplayer
Team di sviluppo: Quantic Dream
Modalità: PS3
Distribuito: Sony Computer Entertaiment

Il Trailer

Un genere fuori dal comune

Ormai è arrivata la nuova generazione, ma come la vecchia si porta dietro diversi titoli simili tra loro, Beyond, uscito a fine generazione videoludica, cerca di dare una boccata di aria fresca al mondo del gaming, proponendo un genere ormai poco diffuso.
Beyonddueanime1.1Quantic Dream ha riscosso un grande successo con Heavy Rain, avventura grafica uscita nel 2010 esclusiva Ps3 che aveva lasciato a bocca aperta diverse persone compreso il sottoscritto, ma che peccava sotto un punto focale, la trama.
Non fraintendetemi, la trama di Heavy Rain era ben congeniata, ricca di colpi di scena e piena zeppa di finali alternativi, ma lasciava dei buchi nella narrazione abbastanza evidenti.
Beyond: DA invece riesce a riproporre tutte le meccaniche del predecessore, elevandole ad un livello qualitativo eccezionale creando un atmosfera ed una narrazione, grazie anche al ricco casting, sublime.

Entità

Jodie è una bambina che fin dalla nascita ha avuto un particolare: convivere con un entità.
Ebbene sì Jodie è sempre seguita nel bene o nel male da Aiden, un entità sovrannaturale invisibile che la aiuta e nello stesso tempo gli complica l’esistenza per tutta la durata dell’avventura che si attesta sulle 10 ore abbondanti.
Beyonddueanime1.2Aiden sarà controllabile tramite la pressione del tasto triangolo, e sarà grazie a essa possibile interagire con l’ambiente circostante, possedere le persone, ucciderle, rievocare le anime dei defunti ecc…
Jodie invece potremo controlare come da tradizione con la levetta sinistra mentre con quella destra potremmo interagire con l’ambiente.
Come ormai sapete Beyond: DA è un avventura grafica, questo determina un gameplay ridotto all’osso in favore di tantissimi QTE sparsi per l’avventura.
E’ assente il Game Over, infatti ogni piccola scelta influenzerà lo svolgimento dell’avventura.
Rispetto ad Heavy Rain, il gameplay è stato nettamente migliorato, sfruttando molto di più la tecnica dell’esplorazione per farci sembrare molto più liberi.
Nella maggior parte dei QTE è stato rimosso il pulsante da premere visibile sullo schermo, infatti tramite la pressione della levetta, o l’uso del Six-Axis dovremo indirizzare quest’ultimi nella parte nella direzione in cui Jodie si stà muovendo, rendendoli più complessi dato che avremo un tempo abbastanza limitato per compiere queste suddette azioni.
Beyonddueanime1.3Nel gioco come ho accennato in precedenza ci sono diversi finali, e l’avventura si plasmera mano a mano che le nostre scelte vengano compiuto, questo aiuta non poco l’immedesimazione con i personaggi.

Meglio di Hollywood!

Il cast di attori in carne ed ossa scelti per questa avventura è spettacolara Jodie è ninente popò di meno che la bellissima e bravissima Ellen Page, che riesce a trasmette grazie al motion capture delle emozioni forti al videogiocatore, Nathan è interpretato da Willia Dafoe, che grazie alla sua faccia misteriosa contribuisce in modo marcato alla struttura complessa della narrativa.
Infatti il gioco racconta ben 15 anni della vita di Jodie in modo non ordinato cronologicamente, anzi sparpagliato, questo all’inizio ci farà sentire spaesati, ma dopo mano a mano che la trama continua, tutto apparirà più chiaro.
Beyonddueanime1.4Il doppiaggio italiano è lodevole, alla pari con quello americano se non superiore in qualche sporadico caso.
Vorrei sottolineare il fatto che l’utilizzo delle bande nere contribuisce a far sembrare il titolo un film.
Il titolo riesce a trasmettere forti emozioni, grazie sopratutto al grande lavoro registico svolto da Cage e dagli attori molto bravi.

Ma siamo sicuri sia un gioco?!?
Graficamente il titolo è sublime, spreme al 110% la nostra Ps3, le espressioni sono paragonabili a quelle di un film, i volti sono identici alle controparti reali mentre le texture sono semplicemente ottime.
Le uniche sbavature possono essere il frame-rate ballerino in diverse occasioni, un aliasing abbastanza fastidioso in alcune sessioni e qualche volto secondario non proprio in linea con gli standard altissimi del titolo.
Le animazioni sono perfette.
Il titolo è molto vario e ci presenterà una variazione di ambientazioni veramente impressionante dalla neve dell’alaska al deserto in stile cowboy fino ad arrivare alla metropoli ed ad ambientazioni subacque tutto questo migliora l’ambientazione monotona dei precedenti capitoli di Cage.

Commento del recensore

Beyond è sicuramente uno dei migliori capitoli di questa generazione videoludica, se avete una Ps3 non potete farvelo scappare se non l’avete questo è il momento buono di mettere mano al portafogli, ora vi parlo da fan di Ellen, in questo capitolo Ellen Page è bravissima ed è riuscita a trasmettermi emozioni uniche grazie al suo modo di recitare, senza nulla togliere al resto del cast.
Il doppiaggio è degno di nota, molti titoli dovrebbero avere un doppaiggio di questi livelli.
Notevole anche la libertà di scelta ed il numero impressionante di finali.

Gaming & Oc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.