Recensione Bioshock

bioshock 1.1

Titolo: Bioshock
Sviluppatore: Irrational Games
Pubblicazione: 2K
Data di pubblicazione: Microsoft: Agosto 2007 –  PS3: ottobre 2008
Genere: FPS – Action\Adventure
Piattaforma: Microsoft Windows – PlayStation 3 – Xbox 360 – Mac OS X
Numero giocatori: 1
PEGI: 18

Il Trailer

Rapture:

bioshock 1.2Rapture è un’immensa città sottomarina segretamente costruita nel 1946 nelle profondità dell’Atlantico, totalmente alimentata dall’inesauribile energia termica di un complesso di vulcani sottomarini e rifornita di ossigeno dalle migliaia di piante cresciute in enormi serre.
Fondata dal magnate Andrew Ryan, Rapture era stata pensata come la soluzione all’oppressione delle autorità politiche e religiose a favore della libera iniziativa dell’individuo che, slegato da confini etici, religiosi o politici, avrebbe potuto dare il meglio delle proprie capacità esplorando così i confini della mente umana. La città è popolata da coloro che Ryan riteneva essere il meglio dell’umanità.

Tutto ha inizio…

bioshock 1.2L’impianto ferocemente capitalista dell’economia di Rapture diede vita ad un’ampia schiera di disperati che, non essendo riusciti ad arrivare all’apice di questa società, caddero in miseria ed iniziarono a riversare il loro rancore su Ryan. Ormai paranoico, Ryan confinò tutti i possibili rivoltosi nei bassifondi di Apollo Square, creando così altro malcontento fra i cittadini. In questo scenario piuttosto precario emerse la figura di Frank Fontaine, criminale ossessionato da Rapture e dalle sue potenzialità. Fontaine si calò nel ruolo del benefattore, costruendo dei dormitori gratuiti per i disperati di Apollo Square, potendoli così controllare ed alimentando in loro il disprezzo per la figura di Ryan ed un certo fervore religioso.
Fontaine si trovò a capo di una seconda Rapture ed iniziò a mettere in piedi delle spedizioni di contrabbando ed un team di ricerca scientifico. La svolta si ebbe quando un gruppo di scienziati di Fontaine scoprì un batterio proveniente da alcune lumache degli abissi e battezzato “Adam”; L’Adam era capace di modificare il patrimonio genetico umano, permettendo la sua ricombinazione in mille modi. Il criminale diede quindi inizio al business di Adam, plasmidi e tonici, utili per acquisire forza e capacità psichiche e fisiche sovrumane.
Per trovare il materiale, Fontaine commissionò alla sua migliore ricercatrice, la dottoressa Tenenbaum, la creazione delle “sorelline”: piccole ed innocenti bambine alle quali venne impiantato il parassita sottomarino nello stomaco, facendole diventare così dei radar per l’Adam e completamente invulnerabili. Il fondatore della città, che inizialmente ammirava Fontaine, si accorse che stava perdendo il controllo di Rapture e decise di fermare Fontaine con la scusa del contrabbando.
Dopo un violento scontro venne portato alla luce il cadavere del criminale Frank Fontaine, Ryan acquisì il mercato dell’Adam che portò ad un ulteriore conflitto fra la parti più povere della popolazione, che chiedevano condizioni migliori ed invece si ritrovarono con un’oppressore nazionalizzatore. A capo di questo dissenso emerse Atlas, un semplice pescatore che abitava in uno degli Ostelli di Fontaine. Atlas era visto come un eroe e giorno dopo giorno acquisiva seguaci per spodestare il padrone di Rapture. Nel frattempo Ryan divenne sempre più fanatico ed autoritario, proibendo le assemblee pubbliche ed istituendo la pena di morte. Questa situazione esplose del tutto al ballo in maschera per festeggiare l’anno nuovo (1959) quando i disperati di Atlas aggredirono l’alta società di Rapture. Orde di deformi ricombinanti si massacravano con cadenza quasi giornaliera per le strade della città, sempre più forti e bisognosi di Adam, sempre meno umani. I cittadini sani iniziarono a ricombinarsi sempre di più per tentare di sopravvivere, così Ryan decise di creare i Big Daddy, per proteggere le sorelline mentre riciclavano Adam dai corpi dei morti per le strade.
Ad un certo punto Ryan trovò il modo di inserire nei suoi plasmidi un gene che gli permise di controllare i ricombinanti grazie ad un feromone speciale, ma non riuscì comunque a uccidere Atlas. Quest’ultimo era praticamente svanito assieme ai suoi collaboratori ancora sani, e questo portò ad un blocco del conflitto. La paranoia di Ryan divenne presto follia e spinse il magnate a segregarsi nel suo palazzo ad Haephestus ed a fare strage dei suoi collaboratori, indignati dalle atrocità che stava commettendo e dalla sua decisione di sigillare tutte le uscite a Rapture.
Un anno dopo, nel 1960, entra in scena il giocatore impersonando Jack, un sopravvissuto ad un terribile incidente aereo che capita nei paraggi dell’entrata per la città sommersa.
Il resto? Beh.. Sta a voi scoprirlo!

Il gioco:

bioshock 1.3Il gioco si presenta su vari fronti; Alcuni di questi sono: La strategia, l’azione e la logica (quando andiamo a raggirare le torrette, per esempio). La possibilità di dare piena libertà al giocatore nello scegliere tonici, plasmidi e armi, con i vari potenziamenti, fa in modo da poter usare strategie sempre differenti a seconda della situazione o del nemico che si deve affrontare.
Bioshock dispone di un ottimo, ma classico, gameplay sparatutto; La tendenza ad un gioco d’avventura e un tema così macabro, fa modo che sia una miscela eccezionale, in grado di trasmettere tantissime emozioni totalmente diverse l’una dall’altra, momenti di tensione, ma anche momenti d’adrenalina se non commoventi.

In conclusione:

In un luogo come Rapture, dove si lotta per l’Adam, rende il gioco molto avvincente. Bioshock ha una colonna sonora a dir poco fantastica, un gameplay unico nel suo genere, un’atmosfera incantevole e tutto ciò va a suo favore facendo appassionare giocatori sia di vecchio che nuovo stampo, rendendolo così aperto a tutti senza esclusioni.
Godetevi questo fantastico trailer!

Mattia Puglielli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.