Il Palazzo Reale di Milano ha l’onore di ospitare fino 18 gennaio 2015 una mostra antologica dedicata a Giovanni Segantini, artista di straordinaria notorietà in vita, dimenticato e poi riscoperto dalla critica italiana e internazionale in varie fasi del Novecento. Prodotta da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e Skira editore in collaborazione con …
Tag: Assessorato
Set 21
Giovanni Segantini
- Di Pandorando in Senza categoria
- 2015antologica, anatra, Annie-Paule, Antonio, argento, artista, artisti, Assessorato, autoritratto, bibbia, bizantina, campi, catalogo, colori, Comune, cultura, culturale, cuore, Diana, dipinto, disegno, divisionismo, documenti, due, editore, engadina, esordi, Europa, filamenti, filmato, fondazione, fonti, fotografie, funghi, gennaio, Giovanni, icona, illustrazioni, introduttiva, letterarie, lettere, Libri, madri, maternità, Mazzotta, Milano, morta, mostra, multidisciplinare, natura, nietszche, Novecento.Comune, opere, oro, Palazzo, palinsesto, pesci, polveri, preliminare, pronipote, Quinsac, Reale..., ripensato, ritratto, saggi, savognino, Segantini, sezione, simbolo, Skira, specchio, svizzera, trittico, vero, vita, zarathusta
- Lascia un commento
Mag 21
“all’Arte!”, Progetto Kounellis
- Di Pandorando in Senza categoria
“all’Arte!” è un importante progetto ideato da Anna Siccardi, Licia Negri e Luca Bradamante, che ha come scopo quello di coinvolgere alcuni artisti di eccellenza per arricchire la nostra città di importanti opere artistiche e creare opportunità di fund raising. Per il suo esordio “all’Arte!” non poteva puntare più in alto: protagonista di questo progetto …
- 22, 53, accademia, Accademia di Brera, acciaio, all’Arte!, Anna, Anna Siccardi, Antonio, Antonio Siccardi, arte, arte povera, arti, artista, artisti, artisti di eccellenzaa, artistiche, Assessorato, Assessorato alla Cultura, Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia, belle, Belle Arti, Belle Arti Brera, Belle Arti di Brera, benefattori, Bradamante, Brera, Ca’, Ca’ Granda, calchi, città, classica, Clinica, Cologni, Comune, Comune di Milano, cultura, deducibili, editore, efeso, erogazioni, esemplari, fili, Fondatore Policlinico, fondazione, fondazione Ca’ Granda, Fondazione Cologni, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Fondazione IRCCS, fondazione Ospedale Maggiore, fondazione Policlinico, fucina, fund raising, gesso, Giovedì, Granda, iconografia, ideatore, installazione, IRCCS, Istituzioni, Jannis, Jannis Kounellis, Kounellis, liberali, Licia, Licia Negri, lombardia, Luca, Luca Bradamante, maestro, maggio, maggiore, Mangiagalli, Mestieri, Milano, Negri, opera artistica, opere, opere artistiche, opportunità, ospedale, Ospedale Maggiore, partnership, pediatrico, percorso, Policlinico, povera, PRODUCTION, progetto, putrella, Regione Lombardia, Savona, scultura, Siccardi, sipario, Skira, Skira Editore, spazio, spazio PRODUCTION, studenti, studenti di scultura, tempo, teste, uomo, via
- Lascia un commento
Articoli piu letti
-
Defunti cinesi: ecco che fine fanno!
-
La Monsanto sarà processata per crimini contro l'umanità
-
Artificial Sky: mappa che mostra le Scie Chimiche in tempo reale
-
Nuove piramidi scoperte tra i ghiacci dell'Antartide e i misteri celati di questo continente
-
Tunnel e base aliena sui monti Bucegi in Romania
-
Hacker intercettano comunicazione radio tra militari russi e Alieni su Marte
-
Bere acqua tiepida e limone al mattino fa bene alla salute
-
Ci siamo, qualcosa di grosso sta per accadere
-
Trovato morto con i suoi figli Phillip Marshall l'autore del libro: 11 settembre la verità
-
Da Cicciolina a Paola Bacchiddu passando per Sara Tommasi