Tag: Berlusconi

Incostituzionalità e deficit di democrazia

Incostituzionalità e deficit democrazia

Incostituzionalità – Ultimamente si è acceso il dibattito tra i “professoroni” e Renzi e i suoi sostenitori, prima fra tutti il Ministro Boschi, sulla costituzionalità e la democrazia insite nelle riforme costituzionali dell’abolizione del Senato e revisione del titolo V nonché nella nuova legge elettorale definita “Italicum”. Renzi e i suoi vanno avanti come un …

Continua a leggere

Porcellum 2 – La vendetta

porcellum 2

Porcellum 2 – La vendetta – L’Italicum ha avuto l’ok della Camera dei deputati. Anche se con qualche incidente di percorso. Il “Pregiudicatellum”, come è stato definito l’Italicum per la compartecipazione di Berlusconi e Renzi nell’accordo complessivo di riforma elettorale e riforme costituzionali, sembra tanto una vendetta della politica nei confronti del paese e del …

Continua a leggere

Italicum e il “megacentro”

italicum

Le soglie di sbarramento della nuova legge elettorale definita Italicum non lasciano dubbi o incertezze: questa nuova legge elettorale è fatta apposta per eliminare i cosiddetti “partitini”. Le soglie di sbarramento sono le seguenti: 4,5% per i partiti in coalizione, 8% per i partiti che decidono di non coalizzarsi, 12% per le coalizioni e il …

Continua a leggere

Dal berlusconismo al renzismo

Matteo Renzi Silvio Berlusconii

Il berlusconismo in Italia ha portato programmi come “Drive in” o “Grande fratello” o ancora “Non è la rai”. Programmi come questi hanno portato al tempo una rivoluzione nella televisione italiana portando anche in Italia “la società dell’immagine” che si stava diffondendo da anni nel resto del mondo, una società dell’immagine che basava e basa …

Continua a leggere

Renzi, Berlusconi e Grillo: tre leader a confronto

Renzi, Berlusconi e Grillo: tre leader a confronto

La politica italiana attuale è caratterizzata dalla presenza di 3 leadership forti e carismatiche: Renzi, Grillo e Berlusconi. Vediamo un po di metterli a confronto. Riguardo ad abilità nella comunicazione i tre si equivalgono più o meno con contenuti e modalità diverse di certo. Invece se pensiamo alla visibilità mediatica non c’è dubbio che Renzi …

Continua a leggere