Tag: giustizia

Oggi teorie cospirative, domani verità: lo dice la storia

Teorie cospirative

Forse, la prima vera operazione “false flag” dell’epoca moderna fu “l’incidente di Gleiwitz”, provocato dai nazisti nel 1939 vicino alla frontiera orientale: indossate le uniformi dell’esercito polacco, unità delle SS attaccarono una stazione radio tedesca per poi dare la colpa alla Polonia. Durante il blitz, le SS trasmisero un breve messaggio di propaganda in polacco. …

Continua a leggere

Le rivelazioni del pentito Calcara, la mafia e la struttura (il quarto livello) da cui dipende

Pentito Calcara

ll pentito Vincenzo Calcara, è l’uomo che avrebbe dovuto uccidere Paolo Borsellino, ma quando lo conobbe decise di pentirsi e di collaborare con la giustizia. In una recente intervista con Gea Ceccarelli per il quotidiano online “Articolo Tre“, ha ricordato di quando rivelò l’esistenza a Borsellino di quelle che chiamò le “cinque entità” che influenzano …

Continua a leggere

25 Aprile 2014: in ricordo di quei valori persi?

25 aprile – Anniversario della liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo, come ogni anno scendiamo nelle piazze cantando i cori dei partigiani e di quei cittadini che sacrificarono la loro vita per rendere l’Italia un paese libero e giusto, in cui tutti avessero le stesse possibilità, tutti fossero liberi di esprimere le proprie idee, di avere un …

Continua a leggere

Polonia: aumento degli aiuti per i bambini disabili

Polonia e disabili

In risposta alle proteste che hanno occupato il parlamento della Polonia per 17 giorni, il Senato del paese ha votato per aumentare le prestazioni assistenziali per i genitori che lasciano i loro posti di lavoro per prendersi cura dei propri figli disabili. L’importo salirà a 270 dollari al mese, poi 431 dollari entro il 2016, …

Continua a leggere

Tensioni fra Mosca e Corte di Strasburgo

Il deterioramento delle relazioni tra Mosca e il Consiglio d’Europa potrebbe avere un impatto negativo sulla cooperazione della Russia con altre strutture all’interno dell’organizzazione. Gli avvocati russi per i diritti umani sembrano preoccupati, in particolare, perché ci potrebbero essere conseguenze negative per la Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) a Strasburgo. La competenza del giudice …

Continua a leggere

Una strana lista

Una strana lista

Una strana lista – Agatha Christie era solita dire: “Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza ma tre indizi fanno una prova!” ma nonostante tutto e nonostante in ogni ora di ogni giorno di ogni anno che trascorriamo su questo pianeta si venga bombardati da centinaia, anzi migliaia di indizi che dovrebbero …

Continua a leggere

La Camera riduce le pene per il voto di scambio (metodo mafioso). Sembra un film comico ma è la tragica realtà

La Camera riduce le pene per il voto di scambio (metodo mafioso). Sembra un film comico ma è la tragica realtà

La Camera riduce le pene per il voto di scambio (metodo mafioso). Ormai il pudore non sanno nemmeno più cosa sia. L’unica speranza è che il Senato rigetti la proposta. Proprio quel Senato che qualcuno vuole tanto abolire. Il 3 aprile, la Camera ha approvato tutti gli emendamenti che modificano il ddl sul voto di scambio, …

Continua a leggere

Brasile: desaparecidos e giustizia

Desaparecidos

La storia della neonata Repubblica brasiliana fu caratterizzata, dopo un primo periodo di instabilità, da una fase di relativa prosperità durata sostanzialmente sino all’epoca della grande crisi economica mondiale del 1929, che provocò gravi tensioni sociali e un forte malcontento, soprattutto tra la classe operaia e i ceti medi, nei confronti dell’oligarchia dominante. Fu così …

Continua a leggere

Canada: vengono finalmente rivelati gli abusi contro la comunità aborigena

Abusi comunità aborigene

Un bambino prelevato dalla sua abitazione e a cui è stato impedito di parlare la propria lingua madre. Una ragazza attirata nella stanza di un suo insegnante, dove poi è stata abusata sessualmente. Un ragazzo adolescente che ha subito percosse e umiliazioni e che ora, da adulto, vive ossessionato dai ricordi. Queste sono solo alcune …

Continua a leggere

Israele riconosce i crimini di guerra commessi dalle proprie forze armate

Crimini di guerra

Per la prima volta la Corte Suprema di Israele si riunirà il 2 Aprile per esaminare le prove riguardo al caso di alti funzionari politici e militari israeliani che hanno commesso crimini di guerra in relazione alle principali operazioni militari a Gaza e in Libano. L’ex primo ministro Ehud Olmert, il ministro degli Esteri Tzipi …

Continua a leggere

Berlusconismo, società dell’immagine, spettacolarizzazione

società

Il “Grande Fratello” con il suo essere reality show forse ha influenzato tante trasmissioni che vediamo oggi. Tanti talk show politici fanno grande uso di “spettacolarizzazione dei drammi sociali” invitando platee di disoccupati, cassintegrati, precari etc. e dando un “canale di sfogo” al loro dissenso, alla loro rabbia, al loro malcontento e così facendo inscenano …

Continua a leggere