Tag: governo

All’Italia piace corrotto

Italia – Non una vittoria, un vero e proprio trionfo; maggioranze bulgaro/fasciste salutano la nascita del nuovo leader di un paese alla deriva, in cui corruzione, concussione, distruzione dei diritti dei più deboli, impoverimento e disoccupazione ne sono la medaglia al petto da portare con orgoglio, rivendicandone cause ed autori. Tripudio di tutta la stampa …

Continua a leggere

Gente seria

Gente Seria – Arriva al punto nodale della questione il premier per caso, Matteo Renzi, a pochi giorni dal voto per le elezioni europee, voto politico che non potrà non avere conseguenze sull’assetto attuale delle “larghe intese”, cioè su quel pastrocchio, voluto da Napolitano, che nei fatti contraddice il voto popolare. C’è bisogno di gente …

Continua a leggere

75 miliardi di tasse in due mesi

Euro progettato per fallire

Tasse – Da Giugno a Luglio gli italiani saranno chiamati a pagare l’inefficienza e l’incapacità dei governi fantoccio del PD e di Napolitano. In un caos indescrivibile, tipico di una macchina istituzionale marcia e corrotta, famiglie, per oltre 40 miliardi, ed imprese, per i restanti, dovranno affrontare un vero tour de force cercando di scoprire …

Continua a leggere

Garanti coi potenti, giustizialisti coi movimenti

Garanti coi potenti – Anche Genovese, come tutti i suoi degni predecessori, ha diritto all’inchino ed al trito e ritrito, ipocrita e stancante garantismo all’italiana…quel garantismo a due facce, “responsabile” e “umano” quando a finire sotto l’occhio della magistratura sono i vari potenti di turno…prima o poi tutti ci finiscono, non perché la magistratura è …

Continua a leggere

Renzi peggio della Fornero

Renzi peggio della Fornero

Il PD fa passare una riforma del lavoro che neanche Ichino ha mai immaginato, una riforma del lavoro che cancella, di fatto, il lavoro, i diritti e la pensione. Le lacrime della Fornero saranno ricordate, dopo questo ennesimo insulto alla Costituzione, come un momento addirittura felice, in confronto al job act di Renzi. Precariato a …

Continua a leggere

Berlusconi: Grillo come Hitler!??!

Berlusconi parlando di Grillo e del Movimento 5 Stelle parla di “laghi di sangue”, Robespierre, Marx, Lenin e Stalin, del medioevo etc. Infine il sermone di Grillo viene paragonato al sermone di Hitler. É la solita demonizzazione dell’avversario che da sempre caratterizza il leader del centrodestra. “Povera Italia” se fosse governata da Grillo e dal …

Continua a leggere

In Gran Bretagna, il primo gruppo di supporto per le persone che hanno avuto contatti extraterrestri

Gran Bretagna supporto persone contatti alieni

Secondo alcuni studiosi e ricercatori, milioni di persone in tutto il mondo, credono di essere stati rapite o contattate dagli Alieni. Il fenomeno dei rapimenti alieni è stato ampiamente studiato dagli scienziati, psicologi ed esperti di UFO e del paranormale per cercare di dare risposte a molti casi ben documentati e che non hanno una …

Continua a leggere

La “fiducia” degli itagliani

La fiducia degli italiani – L’ottimismo, di berlusconiana memoria, corre sul filo della non rivoluzione di Renzi, accompagnato dalla grancassa di quelle agenzie di rating, che appena pochi mesi fa abbiamo denunciato come speculatrici, e di quell’Istat, che snocciola dati un giorno si e l’altro pure, tutti coerentemente in contrasto tra loro…a dimostrazione che riguardo …

Continua a leggere

I gufi, i colpi di stato e il “voto di scambio”

i gufi e i colpi di stato

In questi giorni c’è la piena occupazione delle tv da parte sia di Renzi che di Berlusconi per la campagna elettorale per le elezioni europee. Renzi con i suoi soliti annunci, slogan, promesse, ottimismo “a sbafo” e tanto altro; Berlusconi con i 4 colpi di stato e la solita “narrazione del vittimismo”. Entrambi rappresentano due …

Continua a leggere

Berlusconi è ritornato da Bruno Vespa

Vespa e Berlusconi

Dopo mesi di quasi totale assenza mediatica il leader di FI torna sullo schermo e lo fa con un’intervista “chilometrica” su vari temi. Innanzitutto Berlusconi racconta la “genealogia” del Fiscal Compact “da parte italiana” con la partecipazione sua e dell’ex-ministro dell’economia Tremonti. Berlusconi comunque tutto poi dice di ripudiare il Fiscal Compact con le sue …

Continua a leggere

Quel pastrocchio sul lavoro, quando il lavoro non c’è più

Lavoro – La scusa è sempre la stessa, la stessa che mosse il governo Prodi, con il ministro Treu, ad introdurre quella precarietà che avrebbe dovuto “rilanciare l’occupazione”, “dare opportunità ai nostri giovani”, “integrare studi e formazione professionale”, “rendere il mondo del lavoro aperto all’ingresso delle nuove generazioni”…perché il “posto fisso” è monotono…dixit Monti, da …

Continua a leggere

Specchietti per gli allocchi

80 euro in più a chi lavora a fronte di 1 milione di famiglie povere, a circa 4 milioni di cittadini senza la possibilità di “mettere il piatto a tavola”, ad una cassa integrazione che batte record su record, ad un tasso di disoccupazione, rilevato dall’Istat, molto più basso del reale, ad una marea di …

Continua a leggere

Polonia: aumento degli aiuti per i bambini disabili

Polonia e disabili

In risposta alle proteste che hanno occupato il parlamento della Polonia per 17 giorni, il Senato del paese ha votato per aumentare le prestazioni assistenziali per i genitori che lasciano i loro posti di lavoro per prendersi cura dei propri figli disabili. L’importo salirà a 270 dollari al mese, poi 431 dollari entro il 2016, …

Continua a leggere

Giappone: il ritiro del nucleare è impensabile

Giappone e nucleare

Il governo conservatore del Giappone ha tratto conclusioni diverse, dal disastro di Fukushima, rispetto a quelle del governo tedesco, che ha scelto di eliminare gradualmente l’energia nucleare. Il nuovo piano energetico, ha approvato venerdì scorso, dal Partito Liberal Democratico di Shinzo Abe (LDP), definisce l’energia nucleare, come la risorsa più importante di energia di tutto …

Continua a leggere

Lo spread tra politica e cittadini italiani

Lo spread

É sempre più evidente lo spread tra la politica italiana e i cittadini. Lo è ormai da tempo. Una politica che è lontana anni luce dal mondo reale, una politica lontana dall’economia reale. Tre governi decisi nelle stanze dei palazzi del potere, un presidente della repubblica eletto per la seconda volta, evento mai verificatosi nella …

Continua a leggere

Le forze armate al servizio dei cittadini o delle lobbies di potere?

Forze armate

La domanda ha implicitamente del retorico. La risposta la conosciamo già. E per chi dovesse non conoscerla o nutrisse dei dubbi faccio presto a schiarirgli le idee. Viene da se pensare che le Forze Armate, così come le Forze di Polizia tutte, dovrebbero concorrere, in territorio nazionale, alla sicurezza pubblica per assicurare tranquillità al cittadino …

Continua a leggere

Bonus coniuge a carico: il Job Act di Renzi lo elimina. I telegiornali ve lo hanno detto?

Bonus coniuge a carico

Coniuge a carico – Renzi, Job Act, Riforma del Lavoro: cerchiamo di capire cosa c’è di vero e cosa no in quello che i media main-stream ci propinano. Soprattutto se le nuove riforme faranno davvero gli interessi dei cittadini o è solo un gioco delle 3 carte. Tutti i media hanno pubblicizzato a gran voce …

Continua a leggere

Spagna: bloccato il referendum sull’indipendenza della Catalogna

Indipendenza Catalogna

Il Congresso della Spagna ha respinto la proposta di referendum sull’indipendenza della Catalogna. La votazione, in fase di stallo tra Madrid e la regione nord-orientale, minaccia di diventare una grave crisi politica. Il governo catalano ha già in programma un referendum per il 9 novembre. Il risultato schiacciante è stato ampiamente anticipato, con 299 voti …

Continua a leggere

La geoingegneria e la manipolazione del clima

La geoingegneria

La “geoingegneria” stando a Wikipedia è  l’applicazione di tecniche artificiali di intervento umano sull’ambiente fisico, sopratutto sul clima. Un’esempio di applicazione di essa è il “cloud selling“, una tecnica che consiste nel modificare la quantità e il tipo di precipitazione tramite la dispersione nell’atmosfera di sostanze chimiche. A livello ufficiale la modificazione del clima è …

Continua a leggere