La Camera riduce le pene per il voto di scambio (metodo mafioso). Ormai il pudore non sanno nemmeno più cosa sia. L’unica speranza è che il Senato rigetti la proposta. Proprio quel Senato che qualcuno vuole tanto abolire. Il 3 aprile, la Camera ha approvato tutti gli emendamenti che modificano il ddl sul voto di scambio, …
Tag: governo
Apr 04
La Germania e i rifugiati
Hakim Bello, originario della Nigeria, ha vissuto in Libia per sei anni fino al 2011, quando la rivolta contro il colonnello Muammar Gheddafi e il successivo intervento della NATO hanno reso la vita insostenibile agli africani neri, che sono diventati il bersaglio di continui attacchi razzisti. Come migliaia di altri, ha attraversato il Mediterraneo in …
Apr 02
Il lato oscuro della Monsanto (1° parte)
La Monsanto è una multinazionale che si occupa di biotecnologie agrarie, nota per essere il maggiore produttore di sementi geneticamente modificate e tradizionali. Fondata nel 1901 a St Louis, in Missouri, dal magnate dell’industria farmaceutica John Francis Queeny, essa oggi è nota principalmente per la sua instancabile attività di pressione verso i governi al fine …
Apr 02
Canada: vengono finalmente rivelati gli abusi contro la comunità aborigena
Un bambino prelevato dalla sua abitazione e a cui è stato impedito di parlare la propria lingua madre. Una ragazza attirata nella stanza di un suo insegnante, dove poi è stata abusata sessualmente. Un ragazzo adolescente che ha subito percosse e umiliazioni e che ora, da adulto, vive ossessionato dai ricordi. Queste sono solo alcune …
Mar 26
Dalla crisi al cambio di paradigma
Dalla crisi al cambio di paradigma – Il celebre scrittore e filosofo Ivan Illich, affermava che la crisi non va solamente intesa nel suo significato comune, ma può anche indicare: “l’attimo della scelta, quel momento meraviglioso in cui la gente all’improvviso si rende conto delle gabbie nelle quali si è rinchiusa e della possibilità di …
Mar 25
Nuove piramidi scoperte tra i ghiacci dell’Antartide e i misteri celati di questo continente
Negli ultimi anni si parla sempre più di piramidi e ogni tanto spunta fuori che da qualche parte nel mondo ne sono state scoperte di nuove e ogni volta che vengono scoperte, si parla di riscrivere la storia dell’umanità. Quante volte dovrebbe già essere stata riscritta… E ogni volta si parla anche del ritrovamento del …
Mar 24
Marine Le Pen avanza….
Il successo del Front National di Marine Le Pen alle amministrative in Francia rappresenta un ulteriore avanzamento del fronte degli euroscettici e allo stesso momento un campanello d’allarme per coloro che sostengono euro ed Europa. Inoltre da notare che nel fine settimana scorso c’è stata una grande manifestazione a Madrid in Spagna contro la troika …
Mar 13
Renzi e lo “shock dimezzato”
Renzi non finisce mai di stupire! Ha trasformato la conferenza stampa di ieri in una sorta di lezione universitaria o in una specie di televendita televisiva. Comunque, al di là della forma, sono più importanti i contenuti e il provvedimento principale della riduzione dell’Irpef e quindi dei 1000 euro in un anno per dipendenti con …
Mar 12
Porcellum 2 – La vendetta
Porcellum 2 – La vendetta – L’Italicum ha avuto l’ok della Camera dei deputati. Anche se con qualche incidente di percorso. Il “Pregiudicatellum”, come è stato definito l’Italicum per la compartecipazione di Berlusconi e Renzi nell’accordo complessivo di riforma elettorale e riforme costituzionali, sembra tanto una vendetta della politica nei confronti del paese e del …
Mar 11
Italicum e il “megacentro”
Le soglie di sbarramento della nuova legge elettorale definita Italicum non lasciano dubbi o incertezze: questa nuova legge elettorale è fatta apposta per eliminare i cosiddetti “partitini”. Le soglie di sbarramento sono le seguenti: 4,5% per i partiti in coalizione, 8% per i partiti che decidono di non coalizzarsi, 12% per le coalizioni e il …
Mar 03
Dal berlusconismo al renzismo
Il berlusconismo in Italia ha portato programmi come “Drive in” o “Grande fratello” o ancora “Non è la rai”. Programmi come questi hanno portato al tempo una rivoluzione nella televisione italiana portando anche in Italia “la società dell’immagine” che si stava diffondendo da anni nel resto del mondo, una società dell’immagine che basava e basa …
Mar 01
Salva-Roma: errori pagati con i soldi degli italiani
Il governo Renzi ha varato il cosiddetto “Salva-Roma”, decreto sugli enti locali che contiene le misure per “risanare” tra l’altro anche la capitale. Aumenta la TASI fino allo 0,8×1000. Tra le città da salvare anche la città di Napoli che ora dovrà affrontare tasse al massimo per un bel po per evitare il “default” insieme …
Feb 28
Renzi, Berlusconi e Grillo: tre leader a confronto
La politica italiana attuale è caratterizzata dalla presenza di 3 leadership forti e carismatiche: Renzi, Grillo e Berlusconi. Vediamo un po di metterli a confronto. Riguardo ad abilità nella comunicazione i tre si equivalgono più o meno con contenuti e modalità diverse di certo. Invece se pensiamo alla visibilità mediatica non c’è dubbio che Renzi …
Feb 25
Il nuovo Governo Renzi
Il nuovo governo Renzi è il sessantatreesimo governo della Repubblica Italiana e il secondo della XVII legislatura. E’ in carica dal 22 febbraio 2014 dopo aver prestato il giuramento di rito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che lo ha incaricato di formare questo Governo dopo le dimissioni di Enrico Letta. Vediamo chi sono, …
Feb 22
Il blog di Grillo e il mondo esterno
Mentre su twitter spopola la battuta di Renzi “Beppe, esci da questo blog!”, pronunciata nelle consultazioni streaming tra il premier incaricato e il comico genovese, consultazioni che passeranno alla storia della politica italiana, intanto si è formato il governo Renzi 1, governo per la terza volta non scelto dai cittadini in una consultazione elettorale, governo …
Feb 14
Letta e il San Valentino “decollato”
Enrico Letta sta per salire al quirinale per rassegnare le dimissioni. Il suo “governo del nulla”, come spesso è stato definito, sta per cessare di esistere rimpiazzato probabilmente dal governo Renzi1. Dopo le tante promesse della scorsa primavera, dopo i tanti proponimenti di quel discorso memorabile poi risultato “vuoto e vano”, dopo i tanti annunci, …
Feb 11
Le rivelazioni di Alan Friedman
Alan Friedman nel suo libro “Ammazziamo il Gattopardo” ricostruisce gli eventi dei mesi che precedettero la nomina di Mario Monti a presidente del consiglio. Secondo le rivelazioni di Friedman i contatti tra Mario Monti e il quirinale erano avvenuti già nell’estate precedente alla caduta di Berlusconi “per colpa” dello spread verificatosi nel novembre del 2011. …