Tag: inquinamento

Disastro ambientale in Tunisia: il video

marea nera tunisia

Non solo Brasile, non solo Golfo del Messico e California. L’ennesimo disastro ambientale si sta consumando a due passi dalle nostre coste e sta passando ancora una volta sotto silenzio. Mentre in Italia ci si interroga ancora sulla necessità o meno di votare al referendum sulle trivellazioni in mare, la Tunisia sta facendo i conti …

Continua a leggere

Riscaldamento globale è una beffa: livello di anidride carbonica uguale al 1910

Riscaldamento globale - Svante August Arrhenius

Riscaldamento globale – Sembra che il livello di CO2 in atmosfera, oggi calcolato a 400 ppm (parti per milione), sia rimasto invariato rispetto al livello del 1910. Svante August Arrhenius (19 febbraio 1859 – 2 ottobre 1927) fu uno dei padri fondatori della chimica fisica. Fu premio Nobel per la Chimica nel 1903 nonché teorico …

Continua a leggere

La catastrofe del secolo: l’inferno quotidiano di Sumatra e Borneo

deforestazioni Indonesia

E’ stata definita la catastrofe del secolo. Le foreste bruciano. In Sumatra, Borneo e perfino nei paesi confinanti come Malesia e Singapore, il fumo è una densa nebbia che oscura il cielo. Le scuole sono chiuse, oltre 43 milioni di persone sono state esposte al fumo degli incendi, con oltre mezzo milione di casi di …

Continua a leggere

Off Grid Box: ecco la scatola che permette di vivere gratis

Off Grid Box

Vuoi eliminare per sempre contratti e bollette? Con Off Grid Box non c’è bisogno di allacci e non si inquina: ecco il primo sistema che rende indipendente qualsiasi casa. “Zero allacci, zero inquinamento, soddisfazione infinita”: si legge sul sito di Off Grid Box, la prima scatola domestica capace di rendere indipendente da allacci e bollette …

Continua a leggere

In India piantano 2 miliardi di alberi ripulendo così l’aria e dando lavoro

India pianta alberi

Una boccata d’aria per il nostro pianeta e i nostri polmoni. Il governo indiano ha deciso di combattere la cattiva qualità dell’aria piantando 2 miliardi di alberi lungo le strade del Paese dando lavoro a moltissimi giovani. Secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità l’aria di Delhi sarebbe la più inquinata al mondo. Tra …

Continua a leggere

Dandora: la discarica più inquinata al mondo

Dandora discarica

È Dandora, nome che suona non troppo diversamente dal mitologico scrigno contenitore dei mali del mondo. Dandora, a pochi chilometri dal centro di Nairobi, in Kenya, è il punto di raccolta dei rifiuti della metropoli. Ogni giorno centinaia di camion riversano tonnellate di materiali indifferenziati che si accumulano, formando montagne di immondizia. Accanto alla discarica …

Continua a leggere

Neve nera: la nuova e oscura minaccia nell’artico (Foto + video)

Neve nera

Dovevano documentare l’espansione dei ghiacci in Groenlandia, invece le incredibili immagini (a corredo dell’articolo) hanno rivelato qualcosa di molto diverso: un continente di “neve scura”. Gli esperti sono rimasti senza fiato quando hanno visto le foto della neve artica ricoperta da uno strato di fuliggine, che, sfortunatamente, riduce l’albedo, o riflettività, del ghiaccio (ne velocizza …

Continua a leggere

Scoperto un fungo che mangia la plastica. Potrebbe salvare il pianeta!

Fungo che mangia la plastica

Uno dei più grandi problemi ambientali che interessano il nostro pianeta è l’inquinamento della plastica, tale problema però potrebbe presto incontrare la sua fine inseguito a uno scoperta degli studenti dell’università di Yale che sarebbero in grado di riprodurre un fungo mangia plastica. Inoltre i ricercatori sono stati in grado di isolare l’enzima del fungo …

Continua a leggere

Italia: Ecco dove l’inquinamento miete più vittime

Inquinamento morti Italia

Non ci sono solo Taranto con l’Ilva e la Terra dei fuochi, ma anche altre 16 aree secondo gli epidemiologi del Ministero della Salute. L’inquinamento fa male, ma per contrastarlo bisogna capire esattamente quali sono le sostanze nocive. È quello che sta facendo lo studio Sentieri, un’analisi epidemiologica di alcune fra le zone più inquinate …

Continua a leggere

O mistero d’a munnezza (il mistero della spazzatura)

Per 20 e passa anni, dichiarazioni dei vari pentiti di camorra, la Campania ed il basso Lazio sono state le mete di vere e proprie carovane di camion che sversavano, nei terreni, ogni nefandezza…dai fanghi dell’Acna di Cengio, alle ceneri dell’Ilva di Taranto, ai mille e più rifiuti tossici, radioattivi e velenosi che tutte le …

Continua a leggere

Microgranuli nei cosmetici: Illinois li mette al bando in quanto inquinanti

Bando microgran cosmet Illinois

Potremmo chiamarla “la lotta contro i microgranuli” quella che lo stato di Illinois sta combattendo per primo con l’inquinamento dovuto appunto da queste “palline” utilizzate in prodotti di cosmetica. Questi microgranuli sono composti da materie plastiche derivate dal petrolio e sono altamente inquinanti per i fiumi o i laghi. Per questo lo stato americano li …

Continua a leggere

Rivelazione di un ingegnere aerospaziale: “Ho installato su aerei dispositivi che creano le scie chimiche”! VIDEO

Scie chimiche

Lunedi 12 maggio 2014, a Dresda, durante una manifestazione, un ragazzo si è fatto avanti, durante la sessione aperta, ha preso il microfono e ha detto al pubblico di aver partecipato all’installazione dei dispositivi delle scie chimiche sugli aerei. Indovinate cosa è successo quando è andato dai rappresentanti locali, con prove alla mano. È stato …

Continua a leggere

Garanti coi potenti, giustizialisti coi movimenti

Garanti coi potenti – Anche Genovese, come tutti i suoi degni predecessori, ha diritto all’inchino ed al trito e ritrito, ipocrita e stancante garantismo all’italiana…quel garantismo a due facce, “responsabile” e “umano” quando a finire sotto l’occhio della magistratura sono i vari potenti di turno…prima o poi tutti ci finiscono, non perché la magistratura è …

Continua a leggere

108 morti, ma il “conte” Marzotto pensava ai soldi

Va avanti il processo alla Marlane Marzotto di Praia a mare, va avanti grazie alla coerenza e alla tenacia dello Slai cobas e di Medicina democratica, visto che i parenti delle vittime di una vera e propria strage, e gli ammalati di tumore, sono stati costretti, per una prescrizione ormai agli sgoccioli, ad accettare la …

Continua a leggere

Clima: solo allarmismo o punto di non ritorno?

Clima

L’organo più autorevole del mondo sui cambiamenti climatici ha recentemente pubblicato un rapporto in cui si sottolinea come il cambiamento climatico sia ancora più veloce, e con effetti più dannosi, di quanto previsto in precedenza. Il Gruppo intergovernativo di esperti delle Nazioni Unite sul Quinto Rapporto di Valutazione del cambiamento climatico, ha chiarito che il …

Continua a leggere

Giappone: il ritiro del nucleare è impensabile

Giappone e nucleare

Il governo conservatore del Giappone ha tratto conclusioni diverse, dal disastro di Fukushima, rispetto a quelle del governo tedesco, che ha scelto di eliminare gradualmente l’energia nucleare. Il nuovo piano energetico, ha approvato venerdì scorso, dal Partito Liberal Democratico di Shinzo Abe (LDP), definisce l’energia nucleare, come la risorsa più importante di energia di tutto …

Continua a leggere

NRA: la questione delle armi in America

NRA

Quando l’amministrazione Obama ha annunciato l’intenzione di fermare la vendita interna dell’avorio, la National Rifle Association ha invitato i suoi membri a mobilitarsi contro il divieto. L’NRA ha detto che era d’accordo con l’obiettivo di porre fine alla vendita, per via dell’estinzione degli elefanti, a causa del bracconaggio, ma ha anche avvertito nello stesso momento …

Continua a leggere

Summit 2014: Africa e UE si confrontano

Africa

Sembrerebbe che l’Europa stia riscoprendo l’Africa. I rappresentanti europei, a Bruxelles, hanno sottolineando l’importanza del continente africano e le similitudini culturali condivise con l’Europa. Il commercio tra l’Africa e l’Europa si è ampliato negli ultimi anni e alcune fra le economie in rapida crescita oggi si trovano in Africa. Il presidente della Commissione europea, Jose …

Continua a leggere

Il lato oscuro della Monsanto (1° parte)

Monsanto

La Monsanto è una multinazionale che si occupa di biotecnologie agrarie, nota per essere il maggiore produttore di sementi geneticamente modificate e tradizionali. Fondata nel 1901 a St Louis, in Missouri, dal magnate dell’industria farmaceutica John Francis Queeny, essa oggi è nota principalmente per la sua instancabile attività di pressione verso i governi al fine …

Continua a leggere

Il dominio delle multinazionali

dominio multinazionali

Nel mondo del libero mercato e della globalizzazione c’è il dominio delle multinazionali, le “padrone” del nostro sistema economico mondiale. Le multinazionali hanno come unico interesse il profitto e per raggiungerlo attuano un massiccio sfruttamento della manodopera dei paesi più poveri del pianeta. Esse si localizzano nei paesi più poveri per ottenere manodopera a bassissimo …

Continua a leggere