Tag: intervista

Sfere di pietra: Intervista al Dottor Sam Semir Osmanagich

Dottor Sam Osmanagich

Sfere di pietra – Recentemente il Dottor Sam Samir Osmanagich ha fatto una nuova e incredibile scoperta nei Boschi della Bosnia presso la città di Zavidović a nord di Visoko. La scoperta riguarda il ritrovamento di quella che pare essere la sfera di pietra più grande del mondo. A tale proposito ho chiesto al Dottor Sam …

Continua a leggere

Intervista a Renzo Rubino

Renzo Rubino

Sono veramente onorato di fare una chiaccherata con Renzo Rubino. che in questo periodo è molto impegnato con il suo nuovo tour in giro per l’Italia Partiamo subito con le domande: 1) Partiamo dagli inizi, tu hai iniziato con uno spettacolo musicale che si chiamava Pianafrasando, che ricordo hai di quel periodo? Bello, ero giovanissimo …

Continua a leggere

Intervista ai…. Deva

Deva

Oggi con mio grande piacere mi trovo a conversare con Federico Salerno membro del due Deva. Purtroppo con noi non è potuta esserci Beatrice Palumbo che si trova all’estero per lavoro. Intanto grazie Federico per averci concesso questo tempo, partiamo subito con le domande. 1) Come si è creato il gruppo? I Deva sono nati …

Continua a leggere

Berlusconi è ritornato da Bruno Vespa

Vespa e Berlusconi

Dopo mesi di quasi totale assenza mediatica il leader di FI torna sullo schermo e lo fa con un’intervista “chilometrica” su vari temi. Innanzitutto Berlusconi racconta la “genealogia” del Fiscal Compact “da parte italiana” con la partecipazione sua e dell’ex-ministro dell’economia Tremonti. Berlusconi comunque tutto poi dice di ripudiare il Fiscal Compact con le sue …

Continua a leggere

Intervista a…. Naif Herin

Naif Herin

Oggi con mio grande piacere mi trovo ad intervistare Naif Herin, intanto naif grazie mille per il tempo che ci hai dedicato. Partiamo subito con le domande! 1) Chi è Christine Herin? Parlaci brevemente di te. Una sognatrice, una visionaria, devota alla bellezza nel senso più esteso e profondo del termine, che per destino o per vocazione …

Continua a leggere

Un mondo di tormentoni con Mimmo Mirabelli!

Un mondo di tormentoni con Mimmo Mirabelli

Oggi per pandorando ho l’onore di intervistare Mimmo Mirabelli. Ciao Mimmo intanto ti ringrazio per averci concesso questa intervista, so che hai molti impegni e quindi ti ringrazio veramente tanto! Ora passiamo alle domande. 1) Chi è Mimmo Mirabelli? presentati brevemente al pubblico di pandorando…. Sono un musicista-compositore di origini calabresi ma vivo in Provincia di …

Continua a leggere

Noam Chomsky sull’attuale situazione in Ucraina e Crimea

Noam Chomsky

Il noto linguista e sociologo nonché esperto di politica internazionale Noam Chomsky, in una recente intervista al quotidiano il Manifesto, ha detto molte cose interessanti e abbastanza condivisibili sull’attuale situazione politica che vige in Ucraina e in Crimea. L’elemento principale della sua tesi esposta nell’intervista è la critica rivolta all’atteggiamento dei mass media e delle …

Continua a leggere

Intervista a Carla de Falco

Carla de Falco

Continuano le interviste ai vincitori della scorsa edizione di Alexandria Scrittori Festival (anno 2013). Oggi parliamo della vincitrice poesia edita, Carla de Falco, con la sua opera “Il soffio delle radici” (Laura Capone Editore). 1) Mi racconti brevemente qualcosa di lei. Magari utilizzando non più di dieci parole. Non auspico porti definitivi: amo gli arrivi …

Continua a leggere

Intervista a Lorenzo Praticò

Lorenzo Praticò

Intervista a Lorenzo Praticò – Vincitore del testo teatrale inedito: “Sant’Elena. Diario incompleto di un esilio mancato” di Lorenzo Praticò. presso il concorso Alexandria Scrittori Festival – edizione 2013. Ringrazio subito l’autore per avermi concesso la possibilità fare qualche domanda. 1) Parliamo in breve di Lorenzo Praticò: chi è e come ha percepito il desiderio …

Continua a leggere

10 Domande a… Povia!

Foto di Povia

Intanto, grazie davvero per avermi concesso quest’intervista. So che gli impegni sono davvero molti – fortunatamente! – quindi, grazie ancora di aver trovato il tempo per rispondere alle mie domande. Cominciamo subito con le domande. 1) Non iniziamo col passato, ma con il presente: Povia – l’artista – potrebbe sembrare un personaggio provocatorio, ma la …

Continua a leggere