Tag: lavoratori

Record, giovani senza lavoro: accetteranno salari da schiavi

Lavoro giovanile

Mai così alto il tasso di disoccupazione giovanile: nell’ultima rilevazione Istat di giugno è al 44,2%, in aumento dell’1,9% rispetto al mese precedente. E’ il livello più alto dal primo anno di stima, il 1977, e la rilevazione esclude i giovani “inattivi”, che non cercano lavoro. «L’attuazione di politiche di contrasto alla drammatica crescita della …

Continua a leggere

Sette Fotografi a Brera

Dal 9 settembre al 2 novembre 2014 tutti gli amanti della fotografia avranno modo di assistere a “Sette fotografi a Brera“, una interessante mostra fotografica, curata da Sandrina Bandera, Cecilia Ghibaudi e Giorgio Zanchetti. Proseguendo il progetto di aprire la Pinacoteca di Brera a forme artistiche contemporanee, la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di …

Continua a leggere

Meno male che Renzi c’è

Renzi – Dal “sobrio” Monti, al “rivoluzionario” Civati, dall’ “economista”  Fassina, al “mai rottamato”  D’Alema, tutti son pronti a dare il loro contributo di idee all’indicato dall’elettorato, a quell’uomo che in pochi mesi, con il semplice esborso di pochi euro per i lavoratori a basso reddito e con l’approvazione della definitiva cancellazione dei diritti dei …

Continua a leggere

Truffa Marchionne

Come previsto, e come preannunciato da chi alle favole ed ai “maghi dei piani industriali” non crede più, subito dopo l’annuncio, accolto da politica, PD in testa, e sindacati firmatari dei vari accordi a perdere con Fiat, Fim (Cisl) e Uilm (Uil)…la Fismic non conta un fico secco ed è inutile anche solo nominarla, cominciano …

Continua a leggere

Un buffone a Napoli

Fa tappa anche a Napoli lo spettacolo grottesco del premier per caso che, mentre il paese crolla sotto i colpi della politica del suo partito, vede i lavoratori in fila al supermercato per due settimane di fila, l’edilizia rinascere dalle ceneri, sotto le quali gli aumenti della tassazione l’hanno seppellita, il Pil crescere, anche contro …

Continua a leggere

Marchionne, il mago dei piani industriali

Quanti piani industriali vogliono politici e sindacalisti per continuare ad osannare Marchionne, tanti il venuto dal Canada gliene presenta, uno al mese, uno a settimana, uno al giorno…uno all’ora… Il mago dei piani irrealizzati, delle perdite Fiat, del crollo delle sue azioni, della chiusura di interi stabilimenti e dei licenziamenti e casse integrazioni di massa, …

Continua a leggere

Quel pastrocchio sul lavoro, quando il lavoro non c’è più

Lavoro – La scusa è sempre la stessa, la stessa che mosse il governo Prodi, con il ministro Treu, ad introdurre quella precarietà che avrebbe dovuto “rilanciare l’occupazione”, “dare opportunità ai nostri giovani”, “integrare studi e formazione professionale”, “rendere il mondo del lavoro aperto all’ingresso delle nuove generazioni”…perché il “posto fisso” è monotono…dixit Monti, da …

Continua a leggere

Il lato oscuro della Monsanto (3° parte)

lato oscuro monsanto

Disastri chimici: Negli anni quaranta la Monsanto era diventata una delle principali produttrici di acido solforico e di altre sostanze chimiche di base. Il 16 aprile 1947 a Texas City ci fu quello che è considerato il più grande disastro dell’industria chimica negli Stati Uniti. L’esplosione di una fabbrica di plastica della Monsanto, causata da …

Continua a leggere

Renzi si è dimenticato dei pensionati e delle partite IVA

Matteo Renzi

Renzi nel suo vasto programma presentato con i modi di una televendita si è dimenticato di tanti italiani. Si è dimenticato per esempio delle partite IVA, dei lavoratori autonomi, si è dimenticato dei pensionati. Certo si sa i soldi non ci sono per tutti, ma a tanti italiani proprio non “va giù” di essere “tralasciati” …

Continua a leggere