Tag: mais

Agricoltore francese vince contro Monsanto

Agricoltore francese

Il colosso USA dovrà risarcire un agricoltore di cereali di Bernac. Nel 2004 era rimasto intossicato dal prodotto utilizzato (e poi vietato) per il mais. Davide contro Golia. Ossia il piccolo agricoltore francese che la spunta contro una multinazionale americana: la corte d’appello di Lione ha condannato il gruppo Monsanto, ritenuto responsabile dei gravi problemi …

Continua a leggere

USA – Monsanto rischia il blocco, i parassiti sono diventati immuni

Monsanto

Quando l’uomo caprirà di non poter sovvertire le leggi che regolano la natura sarà sempre troppo tardi. Fortunatamente spesso è la Natura stessa a dimostrare all’uomo i rischi che si ottengono cercando di modificare il ciclo naturale delle cose. Come in America, dove recentemente è stato registrato un aumento della resistenza di un vorace parassita …

Continua a leggere

Coltivazioni Ogm, il parlamento Ue lascia libertà di scelta ai Paesi

Ogm

Gli Stati membri potranno limitare o vietare la coltivazione di colture contenenti organismi geneticamente modificati sul loro territorio, anche se consentito a livello europeo. La decisione era bloccata da quattro anni. Il parlamento europeo autorizza la libera scelta dei paesi membri in materia di Ogm. Potranno limitare o proibire la coltivazione di organismi geneticamente modificati …

Continua a leggere

Gli OGM

ogm

Cerchiamo di capire bene cosa sono gli OGM e cosa gira intorno al loro business. Lo disse già Henry Kissinger negli anni ’70: “CHI CONTROLLA IL PETROLIO CONTROLLA IL PAESE, CHI CONTROLLA IL CIBO, CONTROLLA LA POPOLAZIONE“. Inizialmente, si parlava di eugenetica, che significa miglioramento della specie, cioè  tutti quegli interventi volti a migliorare alcune caratteristiche fisiche di una specie …

Continua a leggere