Recentemente Randy Schekman, il biologo americano che ha vinto il premio Nobel per aver scoperto il meccanismo che regola il trasporto delle molecole nelle cellule, ha affermato in un articolo sul Guardian che : “La scienza è a rischio: non è più affidabile perché in mano a una casta chiusa e tutt’altro che indipendente”. Senza …
Tag: mass media
Mag 03
Germania vs Brasile: via al progetto di un Internet “libero”
Quando il presidente Dilma Rousseff ha firmato un accordo del Brasile ‘Marco Civil da Internet‘, una nuova legge completa che salvaguarda i diritti digitali dei cittadini su più fronti chiave, questo fatto si è visto come il risultato di un ampio processo partecipativo, che ha segnato la decisiva uscita del Brasile da una scena globale …
Apr 22
L’importanza di un’informazione libera e consapevole
I mezzi di comunicazione di massa e in particolare la televisione, svolgono la funzione di veri e propri “oracoli” moderni e sono considerati, inconsciamente o meno, dalla maggioranza delle persone come depositari imparziali di verità “assolute”. Tutti criticano alcuni aspetti di essi ma ben pochi sono quelli che mettono in discussione le basi su cui …
Apr 11
Un microchip sottocutaneo per tutti? Non più fantascienza ora è realtà
Come riportato dall’Ansa il 31 marzo scorso, il capo della divisione di cardiologia della University of South California, Leslie Saxon, ha affermato che entro al massimo dieci anni tutti i bambini potrebbero avere il loro microchip celebrale già poche ore dopo la nascita, chip in grado di monitorare tutti i parametri vitali. Come riporta Tgcom 24 del …
Mar 22
Edward Bernays, il consumismo e la manipolazione delle masse
Edward Bernays, il consumismo e la manipolazione delle masse – Nato negli Stati Uniti D’America e diffuso su larga scala prima in Europa e poi sempre di più nel mondo intero, attualmente il consumismo è il sistema economico dominante, anche se negli ultimi anni è sempre più in rapida discesa e si prospetta per il …
Mar 20
Noam Chomsky sull’attuale situazione in Ucraina e Crimea
Il noto linguista e sociologo nonché esperto di politica internazionale Noam Chomsky, in una recente intervista al quotidiano il Manifesto, ha detto molte cose interessanti e abbastanza condivisibili sull’attuale situazione politica che vige in Ucraina e in Crimea. L’elemento principale della sua tesi esposta nell’intervista è la critica rivolta all’atteggiamento dei mass media e delle …