In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, un piccolo recap dei luoghi comuni e miti da sfatare sulla malattia. Il 21 settembre è stata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la più comune (e temuta) forma di demenza neurodegenerativa, che attualmente affligge circa 26 milioni di persone in tutto il mondo e quasi quasi 500 mila in Italia. Questa malattia …
Tag: memoria
Mag 16
108 morti, ma il “conte” Marzotto pensava ai soldi
Va avanti il processo alla Marlane Marzotto di Praia a mare, va avanti grazie alla coerenza e alla tenacia dello Slai cobas e di Medicina democratica, visto che i parenti delle vittime di una vera e propria strage, e gli ammalati di tumore, sono stati costretti, per una prescrizione ormai agli sgoccioli, ad accettare la …
Apr 25
25 Aprile 2014: in ricordo di quei valori persi?
25 aprile – Anniversario della liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo, come ogni anno scendiamo nelle piazze cantando i cori dei partigiani e di quei cittadini che sacrificarono la loro vita per rendere l’Italia un paese libero e giusto, in cui tutti avessero le stesse possibilità, tutti fossero liberi di esprimere le proprie idee, di avere un …
Gen 16
Un caffè e la memoria ne giova
Ultimamente sono stati fatti vari test, che se confermati, aggiungerebbero l’ennesimo beneficio al moderato consumo di caffè (già associato ad una migliore capacità di tolleranza, a proprietà antitumorali, ad una certa longevità e ad una più alta resistenza contro il morbo dell’Alzheimer). Si tratta ancora di risultati da leggere con cautela ma se fossero veri, …