Tag: nucleare

Il reattore nucleare vecchio due miliardi di anni

Reattore nucleare Gabon

Lo chiamavano il ‘mostro atomico’. In tutto il pianeta non è mai esistito un generatore di energia così grande e così efficiente: pareti ad angolo inclinato, isolamento per i residui nucleari e il miglior sistema di raffreddamento che l’ingegneria abbia mai potuto sviluppare. Ma è vecchio di due miliardi di anni. Il reattore nucleare della …

Continua a leggere

Giappone: il ritiro del nucleare è impensabile

Giappone e nucleare

Il governo conservatore del Giappone ha tratto conclusioni diverse, dal disastro di Fukushima, rispetto a quelle del governo tedesco, che ha scelto di eliminare gradualmente l’energia nucleare. Il nuovo piano energetico, ha approvato venerdì scorso, dal Partito Liberal Democratico di Shinzo Abe (LDP), definisce l’energia nucleare, come la risorsa più importante di energia di tutto …

Continua a leggere

Il lato oscuro della Monsanto (3° parte)

lato oscuro monsanto

Disastri chimici: Negli anni quaranta la Monsanto era diventata una delle principali produttrici di acido solforico e di altre sostanze chimiche di base. Il 16 aprile 1947 a Texas City ci fu quello che è considerato il più grande disastro dell’industria chimica negli Stati Uniti. L’esplosione di una fabbrica di plastica della Monsanto, causata da …

Continua a leggere

Il Futuro rubato

Il futuro rubato

Il Futuro rubato – “Fin dai giorni degli Illuminati di Baviera questa cospirazione mondiale per il rovesciamento della civiltà e la ricostruzione della società sulla base dello sviluppo bloccato, dell’invidia malevola e dell’impossibile eguaglianza è cresciuta costantemente” Così diceva Sir Winston Churchill già verso la metà degli anni Cinquanta perché, evidentemente, ad una vecchia volpe …

Continua a leggere

Depositi nucleari in Italia

Depositi nucleari in Italia

Depositi nucleari in Italia – Dalla rimozione in Italia del nucleare nel 1988, esistono ancora, nel nostro paese circa 1.880mc di rifiuti radioattivi da smaltire (quelli che conosciamo). Esistono due tipi di scorie radioattive, il primo (il 90%) che ha un tasso di radioattività del 10% viene rinchiusa in depositi di superficie, il secondo (il …

Continua a leggere

Disastro di Fukushima

Disastro di Fukushima

L’11/03/11 il nord-est del Giappone è stato colpito da una forte scossa di terremoto di magnitudo 8,9. Questo terremoto e il conseguente maremoto scaturito da questo evento, hanno avuto gravi conseguenze sulla centrale nucleare di Fukushima di cui 4 reattori su 6 sono stati fortemente danneggiati. Mentre ancora si stava cercando di porre rimedio ai …

Continua a leggere