Tag: opera

Damien Hirst: pro o contro?

Negli ultimi mesi, incuriosita da un post pubblicato su facebook da una mia cara amica, ho iniziato a seguire la storia e il percorso di Damien Hirst, 48enne di Bristol, definito da una parte di pubblico come un originalissimo e geniale artista, mentre d’altra parte attaccato e guardato con sospetto. Premetto che nel mio percorso …

Continua a leggere

Ambrosiana contro Palazzo Reale

Il 10 aprile 2014 è stata inaugurata a Palazzo Reale la mostra “Bernardino Luini e i suoi figli”. Tra le molteplici opere esposte nelle sale di Palazzo Reale se ne poteva ammirare una intitolata “Sacra Famiglia con Sant’Anna e San Giovannino”; purtroppo quest’opera non farà più parte dell’esposizione. L’Ambrosiana ha infatti deciso di ritirare l’opera …

Continua a leggere

Leonardo Icon

Terminata da poco la pedonalizzazione di piazza Pio XI, la Fondazione Cardinale Federico Borromeo ha svelato alla città di Milano lunedì 26 maggio 2014 l’opera “Leonardo Icon”. L’Architetto Daniel Libeskind ha infatti dedicato al genio di Leonardo da Vinci un monumento che valorizzerà ancora di più una delle aree più importanti di Milano: proprio dove …

Continua a leggere

Gli UFO di Basilea nella Svizzera del 1566

Ufo Basilea

Esiste un opera del 16° secolo che raffigura una scena in cui molte sfere scure volano sopra la città di Basilea in Svizzera nel 1566. Le sfere sono apparse al sorgere del sole, ‘Molte divennero rosse e infuocate, finendo per svanire nel nulla’, così ha scritto Samuel Koch sul Volantino di Basilea dell’epoca. All’alba di …

Continua a leggere

E se i nostri oggetti fossero di cartone?

Oggetti di cartone

E se i nostri oggetti fossero di cartone? Chris Gilmour (Manchester, 1973) è capace di trasportarci al confine tra illusione e realtà con le sue insolite sculture in cartone riciclato, attraverso le quali vuole ironicamente far risaltare il forte legame tra uomo e oggetto di uso quotidiano. Il materiale utilizzato da Gilmour è il semplice …

Continua a leggere