La nuova norma anticipata dai quotidiani. Punibile solo chi reinveste in attività economiche i profitti di reati con pena massima di almeno 5 anni. Escluso il denaro impiegato per “godimento personale”. Pronto anche il nuovo falso in bilancio, ma con sostanziosi alleggerimenti per le società non quotate in Borsa. Sparita la norma per facilitare le …
Tag: politica italiana
Set 23
Financial Times: “Italia a grosso rischio default sul debito Pubblico!”
Un editoriale di Wolfgang Munchau lancia l’allarme: “Il fardello del debito italiano è un problema per tutti noi”. E il Paese non ha strumenti per uscire dalla “trappola”. Unica speranza è l’acquisto di titoli da parte della Bce di Mario Draghi. “La situazione economica italiana è insostenibile e porterà a un default sul debito a …
Set 19
Matteo Renzi: il padre è indagato per bancarotta fraudolenta
Tiziano Renzi, il padre del presidente del Consiglio, è indagato a Genova. L’accusa per lui è quella di bancarotta fraudolenta nell’ambito dell’inchiesta (seguita dal PM Marco Ayroldi e dall’aggiunto Nicola Piacente) sul fallimento della società di distribuzione Chil Post, avvenuta nel 2013. “Non sono preoccupato, anzi, sono molto preoccupato. Così preoccupato che non ho ancora …
Ago 25
“L’Italia deve uscire dall’euro”, parola dell’autorevole quotidiano inglese Telegraph
L’Italia deve uscire dall’euro, parola dell’autorevole quotidiano inglese Telegraph – Dalle colonne dell’autorevole quotidiano britannico “Telegraph“, in un articolo del 14 agosto l’editorialista Ambrose Evans-Pritchard ha affermato che per risollevarsi economicamente l’Italia abbia bisogno di uscire dall’euro. Il giornalista ha lanciato un’appello a Renzi, secondo cui “il solo modo possibile per tener fede alla sua …
Ago 07
Secondo Scalfari l’Italia dovrebbe sottoporsi al controllo diretto della troika
Nell’editoriale di domenica 3 agosto su “Repubblica“, Eugenio Scalfari ha affermato che l’Italia dovrebbe sottoporsi al controllo diretto da parte della troika, ovvero “quell’organismo di controllo informale costituito da rappresentanti della Commissione europea, della Banca centrale europea e del Fondo monetario internazionale”. Le sue testuali parole sono state: “Dirò un’amara verità che però corrisponde a …
Lug 29
Lavoro: le bugie dei governi, le lotte dei lavoratori
Se dovessimo stilare una classifica delle menzogne dei nostri politici, a cominciare da quelle a più riprese sparate dal Sig. “mi dimetto quando lo dico io”, Napolitano, o dell’ultimo arrivato non votato, Sig. Renzi, quella che vincerebbe su tutte è la fandonia del “lavoro” ed è anche quella più indicativa delle incapacità, ormai accertate, di …
Lug 06
Rientro di capitali dall’estero? Con l’autodenuncia non rischi nulla, grazie al governo Renzi
Ennesima assurda legge targata Pd. Questa volta si parla di rientro di capitali dall’estero nascosti al Fisco, con un bel condono a chi si autodenuncerà. Fino a Settembre 2015, infatti, chi “collaborerà” volontariamente rimarrà praticamente impunito, sia per il “nuovo” reato, sia per il normale riciclaggio. Per il M5S “pericolo che resti impunito chi si …
Lug 05
Renzi, l’uomo delle banche: reintrodotto l’anatocismo con procedura urgente
La distanza tra promesse e azioni, per un politico italiano, è sempre stata siderale. Il record assoluto lo aveva stabilito Berlusconi, com’è noto, a partire da quel mirabolante “meno tasse per tutti” che era stato il sigillo posto sul suo Ventennio. Renzi sta avvicinandosi a tappe forzate a quei livelli. Mentre fustiga i lavoratori pubblici, …
Giu 24
Il pizzo sulla casa
Il Pizzo sulla casa – Non si erano neanche spenti gli echi entusiastici, dei soliti tappetini ornamentali dell’informazione italica, sulle dichiarazioni del ministro Padoan: “la pressione fiscale va abbassata perché ostacola la crescita”, che già nelle ore successive il governo, di cui l’oratore suddetto è ministro dell’economia, provvedeva ad inventarsi un nuovo modo per distruggere …
Giu 19
Come cose
Come cose – Non credo ad un’Italia attonita né sconvolta dai fatti che stanno funestando il paese, incamminando famiglie e comunità in quel percorso di disperazione e di vergogna, di lacrime e di dolore, per parti dei loro cuori strappati da violenze senza spiegazioni. E’ quel “senza” che ritengo sia il “tutto”, da semplice cittadino, …
Giu 15
Il bisunto del signore
Il bisunto del signore – Era prevedibile, e solo i meno accorti, o quelli a cui conveniva, non ne avevano segnalato l’estrema pericolosità. Il voto europeo, benché rappresenti solo il 50% degli italiani, viene utilizzato da Renzi, e dai suoi gerarchi, come “carta bianca” ad ogni sua decisione, come benedizione al suo mandato, come via …
Giu 14
Loro a casa, noi sotto i ponti
La casa – Dal “sobrio” al “rottamatore” il fallimento di ogni politica di risanamento è scritto, a caratteri cubitali, nel continuo ed inarrestabile aumento del debito pubblico e della disoccupazione. Dati che escono ad intermittenza, spesso sottovalutati, ma che sono il metro esatto dell’incapacità diffusa di quella classe politica ciarliera ed arrogante, ladra e corrotta, …
Giu 11
Complici di Marchionne nel massacro di Pomigliano
Pomigliano – Tutti assieme e tutti coinvolti, dalla giunta regionale ai sindacati firmatari di tutti gli accordi (Fim, Uilm, Fismic), in un vero e proprio “piano” di dismissioni mascherato, che permettesse all’azienda ogni azione nei confronti dei suoi dipendenti, sino ad un vero e proprio stalking professionale, fatto di continui rinvii del rientro ad un …
Giu 08
Attacco al welfare e ai servizi pubblici
Welfare – Una strategia ben studiata, alimentata da quella disinformazione capillare di cui i giornalai italici sono ormai maestri, con una costante gogna mediatica utilizzata per mettere in risalto quella parte di lavoratori del pubblico, sicuramente la netta minoranza, che viola le regole, che froda i cittadini sfruttando la mancanza di controlli e, più spesso, …
Giu 05
Surrogati
Lo afferma, senza mezzi termini, la Corte dei Conti, gli 80 euro in busta paga sono un surrogato, un espediente, che non affronta il problema alla base e resta le diseguaglianze al punto di origine, con una pressione fiscale, pari al 43,8%, che non ha pari in Europa, ed una evasione fiscale che tocca i 50 …
Giu 04
Raccontacene un’altra Renzi, dai..
Non c’è niente da dire, gli italiani, tra i due comici in lizza per le elezioni europee, hanno scelto quello che fa ridere di più, il Renzi rottamatore del nulla. La sua compagnia comica nostrana, appoggiata dai guitti europei, prima delle elezioni vedeva luci in ogni tunnel, ottimismo e fiducia…finalmente, grazie all’avvento del Renzi, l’Italia …
Giu 03
Vengo anch’io?
Non c’è nulla da fare, ma in Italia la cattiva abitudine del “salto della quaglia”, meglio detto salto sul carro del vincitore, sembra non risparmiare nessuno degli addetti a quei lavori che qualcuno si ostina a chiamare politici. Oggi tocca a Luigi De Magistris, il sindaco di Napoli, di quel partito arancione scioltosi come neve …
Giu 01
TASI chi?
Tasi chi? – E’ meraviglioso ascoltarli, sentirli contraddirsi l’uno con l’altro, in quella babele di ignoranza mista ad arroganza, che fa della nostra classe dirigente il motore unico del decadimento economico, culturale e morale del nostro paese. Banca d’Italia calcola un aumento della tassazione sulla prima casa pari a circa il 60%, comparandola, giustamente, con …
Giu 01
Per la Nestlè gli esseri umani non hanno diritto all’acqua
Acqua – Peter Brabeck Letmathe è l’attuale amministratore delegato della Nestlè, la più grande corporation nel settore dell’alimentazione. In un’intervista del 2005 apparsa sul documentario “We Feed the World“, affermò praticamente che quello all’acqua non si poteva considerare un diritto per gli esseri umani, dichiarando che l’acqua non è altro che un prodotto commerciale, e per …