Tag: politica italiana

Meno male che Renzi c’è

Renzi – Dal “sobrio” Monti, al “rivoluzionario” Civati, dall’ “economista”  Fassina, al “mai rottamato”  D’Alema, tutti son pronti a dare il loro contributo di idee all’indicato dall’elettorato, a quell’uomo che in pochi mesi, con il semplice esborso di pochi euro per i lavoratori a basso reddito e con l’approvazione della definitiva cancellazione dei diritti dei …

Continua a leggere

Operai di Pomigliano in lotta, Regione Campania in fuga

In appena tre mesi hanno perso due compagni, Giuseppe e Maria, uccisi da quei ladri di speranza e futuro che siedono ai vertici della Fiat, dai manichini in giacca e cravatta che mangiano sulle spalle dei cittadini nelle Istituzioni. Due urla nel vuoto di un sistema che ha reso il lavoro una schiavitù da mendicare, …

Continua a leggere

Per una nuova politica

cambiamento politica

Purtroppo la politica italiana e non, è ancora ferma a schemi obsoleti e totalmente disfunzionali per comprendere e affrontare il presente. Ci si divide come allo stadio su quale partito o idea votare e/o seguire, arroccati nei limitanti schemi di “destra” o “sinistra”, tutto per non accettare il cambiamento e un possibile cambio di paradigma …

Continua a leggere

Il fondamentalismo islamico è il braccio armato dell’imperialismo USA

Fondamentalismo islamico – Le recenti triste vicende accadute in Nigeria, dove alcune ragazze sono state rapite da parte del gruppo terrorista “Boko Haram“, e in Sudan, dove una donna rischia la pena di morte solo perché si è convertita al cristianesimo sposando un cristiano, riportano all’attenzione il problema del fondamentalismo islamico, così particolarmente sentito in …

Continua a leggere

All’Italia piace corrotto

Italia – Non una vittoria, un vero e proprio trionfo; maggioranze bulgaro/fasciste salutano la nascita del nuovo leader di un paese alla deriva, in cui corruzione, concussione, distruzione dei diritti dei più deboli, impoverimento e disoccupazione ne sono la medaglia al petto da portare con orgoglio, rivendicandone cause ed autori. Tripudio di tutta la stampa …

Continua a leggere

Le rivelazioni del pentito Calcara, la mafia e la struttura (il quarto livello) da cui dipende

Pentito Calcara

ll pentito Vincenzo Calcara, è l’uomo che avrebbe dovuto uccidere Paolo Borsellino, ma quando lo conobbe decise di pentirsi e di collaborare con la giustizia. In una recente intervista con Gea Ceccarelli per il quotidiano online “Articolo Tre“, ha ricordato di quando rivelò l’esistenza a Borsellino di quelle che chiamò le “cinque entità” che influenzano …

Continua a leggere

Truffa Marchionne

Come previsto, e come preannunciato da chi alle favole ed ai “maghi dei piani industriali” non crede più, subito dopo l’annuncio, accolto da politica, PD in testa, e sindacati firmatari dei vari accordi a perdere con Fiat, Fim (Cisl) e Uilm (Uil)…la Fismic non conta un fico secco ed è inutile anche solo nominarla, cominciano …

Continua a leggere

Gente seria

Gente Seria – Arriva al punto nodale della questione il premier per caso, Matteo Renzi, a pochi giorni dal voto per le elezioni europee, voto politico che non potrà non avere conseguenze sull’assetto attuale delle “larghe intese”, cioè su quel pastrocchio, voluto da Napolitano, che nei fatti contraddice il voto popolare. C’è bisogno di gente …

Continua a leggere

Un buffone a Napoli

Fa tappa anche a Napoli lo spettacolo grottesco del premier per caso che, mentre il paese crolla sotto i colpi della politica del suo partito, vede i lavoratori in fila al supermercato per due settimane di fila, l’edilizia rinascere dalle ceneri, sotto le quali gli aumenti della tassazione l’hanno seppellita, il Pil crescere, anche contro …

Continua a leggere

75 miliardi di tasse in due mesi

Euro progettato per fallire

Tasse – Da Giugno a Luglio gli italiani saranno chiamati a pagare l’inefficienza e l’incapacità dei governi fantoccio del PD e di Napolitano. In un caos indescrivibile, tipico di una macchina istituzionale marcia e corrotta, famiglie, per oltre 40 miliardi, ed imprese, per i restanti, dovranno affrontare un vero tour de force cercando di scoprire …

Continua a leggere

Garanti coi potenti, giustizialisti coi movimenti

Garanti coi potenti – Anche Genovese, come tutti i suoi degni predecessori, ha diritto all’inchino ed al trito e ritrito, ipocrita e stancante garantismo all’italiana…quel garantismo a due facce, “responsabile” e “umano” quando a finire sotto l’occhio della magistratura sono i vari potenti di turno…prima o poi tutti ci finiscono, non perché la magistratura è …

Continua a leggere

Incapaci e corrotti Exponenziali

Incapaci e corrotti – Dopo il danno di immagine, se mai un’immagine ancora decente ce l’ha questo paese, e l’enorme esborso di denari pubblici, indovinate provenienti da quali tasche, al popolo italiano, quello ancora con un cervello ed onesto, non viene risparmiata l’ennesima buffonata politica, l’ennesima passerella di personaggi rottamati o rottamatori (così si fanno …

Continua a leggere

Datitalia Napoli: storia di un lavoro rubato

(Dedicato ad Andrea, Enrico e Patrizia) Non ci sono lacrime che bastano a spegnere la rabbia, mi spiace io non so perdonare, e la rabbia mista al dolore non si riesce a contenere. Lo dice chiaro Paolo Bottiglieri, mio collega ed amico di lavoro per oltre 20 anni, non può non esserci alcun nesso tra …

Continua a leggere

Tutti dentro

A loro insaputa o meno,  esponenti e contigui ai partiti che stanno massacrando Costituzione e diritto al lavoro, alla salute e all’istruzione italiana, passano e spassano per procure e galere, implicati in ogni traffico, in ogni corruzione, in ogni appalto, in ogni spreco. Non c’è angolo d’Italia in cui PD e Pdl non si trovino …

Continua a leggere

Da Cicciolina a Paola Bacchiddu passando per Sara Tommasi

Cicciolina Bacchiddu Tommasi

Nel 1992 c’era il Partito dell’amore che candidò Ilona Staller, in arte “Cicciolina”, e Moana Pozzi ottenendo scarsi risultati. Cicciolina prese appena 800 voti, Moana dodici mila. Ecco invece cosa successe quando Sara Tommasi, Luigi Marra e Domenico Scilipoti promossero il “Partito d’Azione per lo sviluppo”: la show girl apparve nuda in strada e davanti …

Continua a leggere

Renzi peggio della Fornero

Renzi peggio della Fornero

Il PD fa passare una riforma del lavoro che neanche Ichino ha mai immaginato, una riforma del lavoro che cancella, di fatto, il lavoro, i diritti e la pensione. Le lacrime della Fornero saranno ricordate, dopo questo ennesimo insulto alla Costituzione, come un momento addirittura felice, in confronto al job act di Renzi. Precariato a …

Continua a leggere

I tanti assenti della conferenza stampa di Renzi

assenti conferenza stampa Renzi

Ci sono tanti assenti nella conferenza di stampa di Renzi. Sono stati dati i famosi 80 euro a coloro che pagano l’IRPEF al di sotto degli 80 euro, 80 euro che verranno ridimensionati da altre tasse come quella sulla casa. E i pensionati? E gli incapienti? E le partite IVA? Un altro assente nella conferenza …

Continua a leggere

Lo spread tra politica e cittadini italiani

Lo spread

É sempre più evidente lo spread tra la politica italiana e i cittadini. Lo è ormai da tempo. Una politica che è lontana anni luce dal mondo reale, una politica lontana dall’economia reale. Tre governi decisi nelle stanze dei palazzi del potere, un presidente della repubblica eletto per la seconda volta, evento mai verificatosi nella …

Continua a leggere

Sul carro del vincitore

Sul carro del vincitore

Sul carro del vincitore – Con la crescita di Renzi nei sondaggi molti hanno pensato di “cambiare casacca” per sfruttare al meglio la situazione. Cominciamo da Claudio Bucci, candidato alle europee nelle liste del PD ed ex- Forza Italia ed ex-IDV. Poi Ilaria Bonaccorsi candidata anche lei ora col PD e in passato candidata nel …

Continua a leggere

Il voto di scambio politico-elettore

voto di scambio politico-elettorale

Il senato ha approvato in quarta lettura il DDL sul voto di scambio politico-mafioso. La notizia è su tutti i giornali: il tanto discusso 416ter. Eppure l’opinione pubblica, né i giornali, né i vari media parlano mai del voto di scambio tra l’elettore e il politico (protettore). Una pratica in auge un po in tutta …

Continua a leggere