Tag: scambio

1 maggio: “Festa della disoccupazione”

1 Maggio Festa dei lavoratori

Con il 12,7% di disoccupazione complessiva e 42,7% per i giovani il 1 maggio sembra la “Festa della disoccupazione”. Il processo di deindustrializzazione va avanti senza un progetto di investimenti per il futuro. Disoccupati, cassintegrati e scoraggiati sono in aumento come anche coloro che decidono di espatriare per trovare lavoro all’estero. Certo lo spread è …

Continua a leggere

I gufi, i colpi di stato e il “voto di scambio”

i gufi e i colpi di stato

In questi giorni c’è la piena occupazione delle tv da parte sia di Renzi che di Berlusconi per la campagna elettorale per le elezioni europee. Renzi con i suoi soliti annunci, slogan, promesse, ottimismo “a sbafo” e tanto altro; Berlusconi con i 4 colpi di stato e la solita “narrazione del vittimismo”. Entrambi rappresentano due …

Continua a leggere

Giulia Sarti da Giletti: infotainment e spettacolarizzazione

Giulia Sarti

Giulia Sarti, la deputata del Movimento 5 Stelle, ospite a “L’arena” di Giletti, dopo la messa in onda di un servizio sul “Dudù Act” fa notare che il paese deve affrontare gravi problemi mentre la televisione scherza sui cani, problemi come il “voto di scambio” riguardo a cui tra breve si voterà la legge in …

Continua a leggere

La Camera riduce le pene per il voto di scambio (metodo mafioso). Sembra un film comico ma è la tragica realtà

La Camera riduce le pene per il voto di scambio (metodo mafioso). Sembra un film comico ma è la tragica realtà

La Camera riduce le pene per il voto di scambio (metodo mafioso). Ormai il pudore non sanno nemmeno più cosa sia. L’unica speranza è che il Senato rigetti la proposta. Proprio quel Senato che qualcuno vuole tanto abolire. Il 3 aprile, la Camera ha approvato tutti gli emendamenti che modificano il ddl sul voto di scambio, …

Continua a leggere

Il “No euro” come mistificazione del mainstream mediatico

Euro

Nei tempi recenti dappertutto si parla di “euro si ed euro no”: dai talk-show televisivi al bar sotto casa, dai comizi per le europee ai blog in rete etc. Il dibattito sull’euro e sull’Europa impegna tante persone autorevoli e non, impegna l’opinione pubblica e il mainstream mediatico, impegna in Italia come all’estero. Le prossime elezioni …

Continua a leggere