In questi giorni c’è la piena occupazione delle tv da parte sia di Renzi che di Berlusconi per la campagna elettorale per le elezioni europee. Renzi con i suoi soliti annunci, slogan, promesse, ottimismo “a sbafo” e tanto altro; Berlusconi con i 4 colpi di stato e la solita “narrazione del vittimismo”. Entrambi rappresentano due …
Tag: società
Apr 22
L’importanza di un’informazione libera e consapevole
I mezzi di comunicazione di massa e in particolare la televisione, svolgono la funzione di veri e propri “oracoli” moderni e sono considerati, inconsciamente o meno, dalla maggioranza delle persone come depositari imparziali di verità “assolute”. Tutti criticano alcuni aspetti di essi ma ben pochi sono quelli che mettono in discussione le basi su cui …
Apr 21
Il delirio di onnipotenza
Il delirio di onnipotenza – Il conflitto psicologico con la realtà esterna porta alla fuga psicogena, alla depressione, al delirio di onnipotenza, all’alienazione. Il delirio di onnipotenza in particolare viene espresso nella forma del supereroe che con i suoi superpoteri va al di là dei limiti umani, dei limiti della materia, superpoteri che sono anche …
Apr 18
Lo spread tra politica e cittadini italiani
É sempre più evidente lo spread tra la politica italiana e i cittadini. Lo è ormai da tempo. Una politica che è lontana anni luce dal mondo reale, una politica lontana dall’economia reale. Tre governi decisi nelle stanze dei palazzi del potere, un presidente della repubblica eletto per la seconda volta, evento mai verificatosi nella …
Apr 16
Un discorso politico che non ha eredità, non ha radici, non ha provenienza…
Nel quadro politico italiano odierno, prettamente post ideologico, non c’è più lo scontro tra destra e sinistra, tra ideali e concezioni della società diverse. Nella politica odierna non c’è più sinistra, destra e centro: c’è solo un immenso mare senza forma di verità molteplici che si sostituiscono le une alle altre continuamente. Nella politica odierna …
Apr 13
Le forze armate al servizio dei cittadini o delle lobbies di potere?
La domanda ha implicitamente del retorico. La risposta la conosciamo già. E per chi dovesse non conoscerla o nutrisse dei dubbi faccio presto a schiarirgli le idee. Viene da se pensare che le Forze Armate, così come le Forze di Polizia tutte, dovrebbero concorrere, in territorio nazionale, alla sicurezza pubblica per assicurare tranquillità al cittadino …
Apr 12
Il ricatto sociale
Il ricatto sociale – Nepotismo, clientelismo, malaffare, corruzione, questi e altri mali caratterizzano la società italiana da tanti anni, mali che attraversano la società come la politica in un vortice indistricabile. Raccomandati, segnalati, preferiti, cugini, parenti, conoscenti etc. “vanno avanti” mentre altri, in minoranza, rimangono indietro. Certo cambiare da un giorno all’altro è oltremodo difficile …
Apr 10
Alla Santanchè 2,8 milioni di euro di finanziamenti illeciti. Chiuse le indagini Bpm
I pm milanesi hanno chiuso le indagini su Bpm arrivando alla conclusione che Daniela Santanchè ha ricevuto 2 milioni e 800 mila euro da parte di Massimo Ponzellini, ex presidente di Mpm. Per i pm, tra i finanziamenti illeciti che Ponzellini ha concesso a diverse società, risultano esserci anche la Visibilia2 e Visibilia Srl, entrambe …
Apr 08
L’altro futuro: perché amiamo il distopico
Il distopico – 18 marzo 2014: negli Stati Uniti esce nelle sale Divergent, primo capitolo della trilogia scritta da Veronica Roth (Divergent, Insurgent, Allegiant, quest’ultimo appena pubblicato anche in Italia). Nei nostri cinema lo possiamo vedere dal 3 aprile. In un prossimo futuro, il mondo non sarà più come lo conosciamo, ma sarà diviso da …
Apr 02
Canada: vengono finalmente rivelati gli abusi contro la comunità aborigena
Un bambino prelevato dalla sua abitazione e a cui è stato impedito di parlare la propria lingua madre. Una ragazza attirata nella stanza di un suo insegnante, dove poi è stata abusata sessualmente. Un ragazzo adolescente che ha subito percosse e umiliazioni e che ora, da adulto, vive ossessionato dai ricordi. Queste sono solo alcune …
Apr 01
Zero drag, resistenza zero
Negli anni recenti si è diffuso sempre più il termine “zero drag”, “resistenza zero” per quanto riguarda il mercato del lavoro e dell’occupazione in particolare. Questo termine indica la qualità di un lavoratore, impiegato o operaio di essere “svincolato” e “senza obblighi e impegni vari”. Per le aziende di oggi, per le grandi multinazionali e …
Mar 30
Oltre l’Euro e l’unione Europea, per un’altra e diversa Europa
Europa – Da un pò di tempo l’euro è diventato il principale argomento economico trattato nei talk show politici, e non. Sostanzialmente ci sono due teorie egemoni sul tema. Da una parte i suoi sostenitori, che affermano che la moneta unica è imprescindibile e i suoi problemi sono risolvibili solo aumentando i poteri della BCE …
Mar 26
Bisogni materiali e bisogni spirituali
Bisogni materiali e bisogni spirituali – Dopo la seconda guerra mondiale, in piena guerra fredda, la società americana e l’intera società capitalistica mondiale, gli stati e le nazioni filo-americane opposero al modello sovietico-comunista il modello consumistico. Quest’ultimo basava (e basa ancora) la sua forza sul presupposto di migliorare la società: beni di consumo come lavatrici, …
Mar 24
Dall’informazione al varietà
Nella televisione odierna osserviamo spesso una fusione tra generi. Per esempio programmi di informazione e talk-show politici spesso sfociano nel varietà: la spettacolarizzazione della notizia e dei drammi umani e sociali sono sempre più presenti in diversi programmi di informazione come anche nei talk-show politici. Inoltre è da notare che i giornalisti talvolta usano metodi …
Mar 22
Edward Bernays, il consumismo e la manipolazione delle masse
Edward Bernays, il consumismo e la manipolazione delle masse – Nato negli Stati Uniti D’America e diffuso su larga scala prima in Europa e poi sempre di più nel mondo intero, attualmente il consumismo è il sistema economico dominante, anche se negli ultimi anni è sempre più in rapida discesa e si prospetta per il …
Mar 21
Un messaggio vuoto ed esasperato
Nella “società dell’immagine e dell’apparire”, nella società della copertina e della patina superficiale il “messaggio” sembra svuotato di ogni significato, un messaggio che contiene “verità molteplici” che si sostituiscono le une alle altre, verità molteplici che tutte insieme formano un “pensiero unico” totalizzante, un immenso immaginario collettivo. Quindi un messaggio che appare multiforme, eternamente cangiante, …
Mar 20
Una mercificazione enorme dei sentimenti e delle emozioni umane
Oggi in tanti programmi televisivi è presente una mercificazione enorme dei sentimenti e delle emozioni umane. Tutto è spettacolarizzato, tutto è vendibile, tutto è mercificabile per la tv contemporanea: dai sentimenti e le emozioni ai drammi umani e sociali. Perciò assistiamo alla spettacolarizzazione e al contempo alla mercificazione di una vasta gamma di emozioni e …