Tag: UE

La probabile affermazione degli euroscettici alle elezioni europee

euroscettici

“Stimiamo che i partiti di protesta di varie forme di anti-UE possano arrivare al 31% dei voti, contro il 25% del 2009, e 218 su 751 seggi con un guadagno di 54 seggi rispetto al parlamento attuale”… Il potenziale dei partiti populisti anti-UE, anti-austerità, anti-immigrati e anti-establishment sarà un grande tema nelle elezioni di questo …

Continua a leggere

Prelievo forzoso: l’UE lo ha legittimato, Renzi lo eseguirà tra qualche mese

Prelievo forzoso

Prelievo forzoso – Bank deposit confiscation in Europe”, è di questo che si parla negli ambienti dell’elite finanziaria sia in Europa che negli Stati Uniti, ovvero di prelievo forzoso dai conti correnti in stile Cipro. Il motivo? Il debito pubblico è troppo spesso alto, continua a crescere, e bisogna rimpinguare le casse dei creditori, ovvero …

Continua a leggere

Ucraina, la NATO inizia il dispiegamento di truppe. Mosca pronta a proteggere i russofoni. La nostra analisi.

Ucraina dispiegamento truppe NATO

Alta tensione in Ucraina. Qualcuno parla di possibile 3° Guerra Mondiale. Dopo le varie operazioni dell’esercito di Kiev nelle regioni dell’est insorte, ed i conseguenti morti filorussi, la situazione è degenerata tanto da portare i filorussi a chiedere, a gran voce, l’aiuto della Madre Patria Russia. La NATO vuole giocare d’anticipo ed inizia il dispiegamento …

Continua a leggere

Ucraina: nuovo intervento militare americano

Situazione Ucraina

Ben 40.000 soldati russi risiedono lungo il confine con l’Ucraina, secondo le stime della NATO. Carri armati, elicotteri, artiglieria, forze speciali, aerei da combattimento e le unità logistiche stazionano in più di 100 località, alcune a meno di 40 chilometri dal confine. Questa era la situazione a metà aprile, come descritto dal Generale NATO Generale …

Continua a leggere

Kosovo: c’è ancora bisogno della EULEX?

Eulex

Con la missione EULEX l’Unione Europea intese aiutare le autorità del Kosovo a costruire uno stato di diritto. Negli anni si è posta particolare attenzione alle questioni legate all’ indipendenza della magistratura, alla multietnicità della polizia e del sistema delle dogane, al contrasto alla criminalità. La EULEX ha piena autorizzazione ad indagare, perseguire ed arrestare …

Continua a leggere

Grecia: Merkel in visita

Merkel

Sei mesi fa, durante una visita a Berlino del primo ministro greco Antonis Samaras, il cancelliere tedesco Angela Merkel ha lodato Atene per i suoi sforzi di riforma, sottolineando in particolare il cosiddetto “avanzo primario” nel bilancio greco. Per la prima volta in 11 anni, il governo greco ha guadagnato più reddito rispetto a quanto …

Continua a leggere

Elezioni europee: nei sondaggi spopolano i partiti anti-euro. La nostra analisi

elezioni europee

Elezione europee – Euro si euro no. Da nord a sud Europa, da destra a sinistra (ammesso e non concesso che ancora esista una differenza), dai giovani ai più anziani, secondo tutti i sondaggi i partiti anti-euro hanno raggiunto una popolarità mai vista prima. Tutto da attribuire al malcontento generale che serpeggia, tra i cittadini …

Continua a leggere

Summit 2014: Africa e UE si confrontano

Africa

Sembrerebbe che l’Europa stia riscoprendo l’Africa. I rappresentanti europei, a Bruxelles, hanno sottolineando l’importanza del continente africano e le similitudini culturali condivise con l’Europa. Il commercio tra l’Africa e l’Europa si è ampliato negli ultimi anni e alcune fra le economie in rapida crescita oggi si trovano in Africa. Il presidente della Commissione europea, Jose …

Continua a leggere

La Germania e i rifugiati

Rifugiati

Hakim Bello, originario della Nigeria, ha vissuto in Libia per sei anni fino al 2011, quando la rivolta contro il colonnello Muammar Gheddafi e il successivo intervento della NATO hanno reso la vita insostenibile agli africani neri, che sono diventati il bersaglio di continui attacchi razzisti. Come migliaia di altri, ha attraversato il Mediterraneo in …

Continua a leggere

Ucraina: primo ritiro delle truppe russe

Ucraina: primo ritiro delle truppe russe

Il Ministero della Difesa russo ha affermato, ieri mattina, che è stato ritirato un primo battaglione di fanteria da una regione vicino al confine orientale dell’Ucraina. L’annuncio di ieri ha sottolineato come il battaglione stesse tornando alla sua base permanente nella regione di Samara in Russia dopo aver completato numerosi corsi di formazione, ma non …

Continua a leggere

I Demoni

Demoni

I Demoni – L’Energia della Fusione Fredda, quindi, c’è stata rubata e con essa il Futuro che ci spettava e dunque c’è stato anzi c’è qualcuno che in maniera fraudolenta ci ha voluto destinare ad un domani di sofferenza e schiavitù anziché alla libertà ed all’abbondanza che ci spettano. Dinanzi a noi abbiamo incontrato un …

Continua a leggere

Oltre l’Euro e l’unione Europea, per un’altra e diversa Europa

Europa

Europa – Da un pò di tempo l’euro è diventato il principale argomento economico trattato nei talk show politici, e non. Sostanzialmente ci sono due teorie egemoni sul tema. Da una parte i suoi sostenitori, che affermano che la moneta unica è imprescindibile e i suoi problemi sono risolvibili solo aumentando i poteri della BCE …

Continua a leggere

Ucraina: forze armate al confine

Ucraina

Il Ministro degli Esteri russo ha affermato, durante una conferenza tenutasi a Mosca, che “non ha alcuna intenzione di ordinare alle proprie Forze Armate di attraversare il confine con l’Ucraina”. Non abbiamo assolutamente nessuna intenzione e nessun interesse ad attraversare il confine” Sergei Lavrov lo ha poi ripetuto alla televisione di stato russa ieri mattina. “Noi …

Continua a leggere

Summit 2014: UE e USA a confronto

summit

L’incontro tenutosi mercoledì a Bruxelles è stato il primo vertice ufficiale tenutosi tra l’UE e gli Stati Uniti dal 2011. Obama vuole fugare i timori in Europa, secondo cui non è interessato alla figura politica ed economica del Vecchio Continente. “L’Europa, compresa l’Unione europea, è la pietra miliare del nostro impegno in tutto il mondo” …

Continua a leggere

Noam Chomsky sull’attuale situazione in Ucraina e Crimea

Noam Chomsky

Il noto linguista e sociologo nonché esperto di politica internazionale Noam Chomsky, in una recente intervista al quotidiano il Manifesto, ha detto molte cose interessanti e abbastanza condivisibili sull’attuale situazione politica che vige in Ucraina e in Crimea. L’elemento principale della sua tesi esposta nell’intervista è la critica rivolta all’atteggiamento dei mass media e delle …

Continua a leggere

Dalla società dell’immagine all’era tecnocratica

Dalla societa dell’immagine all’era tecnocratica

Dalla società dell’immagine all’era tecnocratica – Secondo molti opinionisti la società occidentale sta andando verso una forte deriva tecnocratica. Difatti ogni aspetto della vita sociale e non è sempre più fortemente pianificato, regolato, razionalizzato e succube della logica utilitaristica dell’efficienza ad ogni costo e della prestazione, veri e propri dogmi moderni. La creatività, la riflessione e dulcis …

Continua a leggere

Detersivo per lavatrice ecologico

Detersivo ecologico lavatrice

Come tutti sappiamo, i prodotti per la pulizia della casa, come pure i detersivi per lavatrice e i prodotti per il lavaggio del bucato a mano, sono tutti molto inquinanti a causa dei fosfati che contengono. A tale proposito, l’UE (Unione Europea) ha stabilito che dal 2013 la percentuale massima di fosfati presenti in un …

Continua a leggere