Tag: vaccinazioni obbligatorie

Vaccino epatite B: obbligatorio dal 1991 a seguito di una tangente

Vaccino epatite b

Le vaccinazioni obbligatorie in Italia sono 4: difterite, tetano, poliomelite ed epatite B. Quanto all’epatite B, in Italia questo vaccino è obbligatorio dal maggio 1991, quando l’allora Ministro della Sanità, il poco “onorevole” De Lorenzo e l’allora responsabile del settore farmaceutico del ministero Duilio Poggiolini, intascarono dall’azienda Glaxo -SmithKline, unica produttrice del vaccino Engerix B, …

Continua a leggere

Documentario sulla pericolosità dei vaccini

Danni da vaccini

Mentre le autorità sanitarie e molti medici continuano a promuovere i vaccini obbligatori, che “hanno permesso di debellare molte malattie” aumenta il numero degli accademici che sono fortemente critici e scettici circa la reale necessità di vaccinare in particolare i neonati, che hanno un sistema immunitario molto più fragile e delicato degli adulti. Ormai è …

Continua a leggere

Le vaccinazioni di massa

I vaccini

Le vaccinazioni rappresentano il programma di medicina preventiva obbligatoria più ampi e complesso mai realizzato sulla popolazione. Gli operatori sanitari, le grandi lobby farmaceutiche, si fanno forti del fatto che, da quando sono state introdotte le vaccinazioni, le malattie infettive sono quasi totalmente scomparse e non prendono nemmeno in considerazione, per esempio, l’andamento periodico delle …

Continua a leggere