Una volta c’era la famiglia numerosa con padre e madre e molti figli. Poi nel mondo contemporaneo siamo passati ad altre forme. Innanzitutto alla coppia con o senza figli e riguardo alla coppia con figli questi ultimi nel corso del tempo sono diventati sempre più pochi: uno al massimo due. Poi c’è il fenomeno dei …
Tag: zero
Apr 01
Zero drag, resistenza zero
Negli anni recenti si è diffuso sempre più il termine “zero drag”, “resistenza zero” per quanto riguarda il mercato del lavoro e dell’occupazione in particolare. Questo termine indica la qualità di un lavoratore, impiegato o operaio di essere “svincolato” e “senza obblighi e impegni vari”. Per le aziende di oggi, per le grandi multinazionali e …
Feb 13
La sovrappopolazione mondiale, tra mito ideologico e realtà
Al giorno d’oggi si fa un gran parlare del problema della “sovrappopolazione“. Stando alla teoria più in voga del momento, l’umanità non sarebbe più sostenibile per il pianeta e occorre fare in modo che venga dimezzata. Questa teoria non è nient’altro che una nuova variante delle idee di Thomas Malthus, il quale affermava che la crescita …